Perchè non riesco a cancellare un app? Vi siete mai chiesti questo davanti all’errore impossibile disinstallare app o impossibile rimuovere app? Come disinstallare app che non si disintallo? Oggi vi sveleremo come fare.

Quali sono le app che si possono eliminare?
Partiamo subito dalla premessa che non tutte le app possono essere disinstallate, alcune sono di sistema, altre invece legate al produttore dello smartphone, in questo caso il più delle volte necessitate dei permessi di ROOT e/o app come Link2SD per rimuoverle. (vedere il paragrafo relativo ai Permessi di ROOT, che potete leggere in fondo all’articolo).
Ci sono però caso in cui un app scaricata dal Play Store non si disinstalla, questo perchè ha ottenuto i permessi di amministratore, procedete dunque come segue:
- Recatevi nelle impostazioni
- Tappate su Schermata blocco e sicurezza (la voce varia a seconda del dispositivo)
- Tappate su Altre impostazioni di sicurezza
- Tappate su Amministratori dispositivo
- Deselezionate l’app che volete rimuovere per impedirgli di accedere ai privilegi
A seguire abbiamo realizzato per voi un video tutorial per aiutarvi se un’app non si disinstalla android:
Come disinstallare app che non si disinstallano Android
Se con il nostro suggerimento non riuscite a rimuovere un app Android, se non potete o volete abilitare i permessi di ROOT su Android, come detto non vi resta che scaricare Link2SD GRATIS nel Play Store, l’app in questione consente di congelare app, in questo modo pure se sono presenti non occupano spazio o memoria RAM, perchè si trovano in una sorta di ibernazione, solitamente si ricorre a questo metodo con le app di sistema o app produttore che trovate purtroppo installate in un nuovo smartphone.
Se vi state chiedendo dunque come disinstappare app che non si disinstallano samsung o come disinstallare app che non si disinstallano xiaomi, indipendentemente dallo smartphone o tablet Android in uso, la procedura è la stessa, sia per rimuovere app amministratore che congelare app Android o disinstallare applicazione Android.

Come disinstallare app su Android
Nel caso in cui siate inesperti con Android e volete disinstallare app su Android, la procedura può variare a seconda del dispositivo, ci sono diversi metodi.
Metodo 1
- Andate nel menu delle applicazioni
- Premete con il dito sull’app da disinstallare
- Premete su DIsinstalla o sulla X
Metodo 2
- Andate nel menu delle applicazioni
- Prendete l’app da disinstallare e trascinatela su Disinstalla
Metodo 3
- Andate nelle Impostazioni Android
- Andate su Applicazioni
- Cliccate sull’App da disinstallare
- Cliccate su Disinstalla
Metodo 4
- Aprite il Google Play Store
- Cercate l’app installata da disinstallare
- Cliccate sull’app
- Cliccate su Disinstalla
Quest’ultima soluzione naturalmente è rivolta alle app scaricate dal Play Store, se l’app è installata via APK, allora non vi resta che affidarvi agli altri metodi.
Oppure come detto più volte potete usare Link2SD, la quale permette di congelare app android, disinstallare app android, disattivare app android ed altro ancora, vi basterà lanciare l’app, selezionare l’app da disinstallare e cliccare su Disinstalla.
Se avete scaricato app APK, assicuratevi di rimuovere file di installazione con un gestore file, solitamente presente nello smartphone o tablet.

ROOT su Android: A cosa serve
Avete mai sentito parlare di ROOT su Android? Ma di cosa si tratta? come e quando attivare il ROOT su Android? Come si usare il ROOT Android? Il ROOT vi permette di avere il controllo totale sullo smartphone o tablet, in altre parole potete accedere a tutte le funzionalità del dispositivo e modificarlo come preferite, superando i limiti imposti dal produttore.
In alcuni casi il ROOT invalida la garanzia, dunque prima di procedere allo sblocco del terminale tenete bene a mente questo. Non vi è una procedura universale, in quanto l’attivazione del ROOT potrebbe variare da dispositivo a dispositivo, una volta che avete abilitato i permessi di ROOT su Android potrete ad esempio spostare app su SD con Link2SD, disattivare la pubblicità ovunque, anche se esistono soluzioni parziali che funzionano senza ROOT in questo caso e così via dicendo.
Avere il ROOT attivo significa avere uno smartphone o tablet che non ha limiti, potete modificarlo, aggiungere o rimuovere app e funzioni a seconda delle vostre preferenze.