Nexus S è la conferma della riuscita partnership tra Google e Samsung, per offrire i servizi più avanzati uniti alla tecnologia più innovativa
Milano, 24 gennaio 2011 — Google™ e Samsung Electronics annunciano l’arrivo in Italia di Nexus S™, il primo smartphone al mondo con l’ultima versione di Android 2.3, Gingerbread. Grazie alla collaborazione fra le due aziende è stato possibile realizzare un dispositivo che rappresenta l’eccellenza del mobile, unendo le nuove funzionalità del sistema operativo Android 2.3, all’innovativa tecnologia hardware di Samsung.
Gingerbread, il famoso software di Google, è la piattaforma Android più veloce in assoluto, che prende forma in un hardware unico nel design, in grado di offrire performance e facilità d’uso avanzate, che lo posizionano per la sua superiorità tra gli smartphone di eccellenza.
Nexus S include tutte le caratteristiche Android quali hotspot Wi-Fi portatile, multitasking, accesso ai servizi mobile di Google come Google Search™, Gmail™, Google Maps™ Navigation, Voice Actions, Google Voice™ e YouTube™, e offre la possibilità di personalizzare il proprio dispositivo scaricando le oltre 100.000 applicazioni disponibili sull’ Android Market™.
“Siamo davvero entusiasti della collaborazione con Google, che ha portato alla realizzazione del primo dispositivo dotato del tanto atteso sistema operativo Android 2.3. Nexus S è la prova concreta del nostro impegno nel portare per primi la tecnologia più avanzata sul mercato,” ha commentato Carlo Barlocco, Vice Presidente delle divisioni IT & Telecom di Samsung Electronics Italia. “Grazie alla combinazione delle migliori componenti hardware Samsung con l’ultima versione della piattaforma aperta Android, Nexus S assicura un’esperienza d’uso impareggiabile”.
Ergonomicamente studiato per una migliore facilità d’uso, ha l’innovativo display touch da 4” curvato, che offre eccellente luminosità e qualità visiva.
Dotato di un processore da 1 GHz, riproduce grafiche 3D, garantisce tempi di upload e download più veloci e supporta contenuti multimediali in HD.
É compatibile con la tecnologia Near Field Communication (NFC).
Quando si avvicinano due apparecchi NFC, viene creata una comunicazione che permette a entrambi i dispositivi di inviare e ricevere informazioni. Questa tecnologia sarà anche applicata a micro pagamenti, che potranno essere gestiti dal proprio Nexus S.
Dispone di una fotocamera posteriore da 5 megapixel e di una videocamera, così come di una fotocamera frontale VGA. Inoltre, è dotato di un giroscopio per offrire un’esperienza di gioco più fluida e coinvolgente. La memoria interna è da 16 GB.
Nexus S sarà disponibile dal mese di febbraio al prezzo consigliato al pubblico di 549 Euro.
Specifiche tecniche
Network | 2.5G (GSM/ GPRS/ EDGE) : 850 / 900 / 1800 / 1900 MHz
3G (HSDPA 7.2Mbps, HSUPA 5.76Mbps) : 900 / 1700 / 2100 MHz |
Sistema Operativo | Android 2.3 / Gingerbread |
Display | Display Super Clear LCD da 4” |
Fotocamera | Fotocamera da 5.0 megapixel + fotocamera frontale VGA, Auto Focus,
Self shot |
Video | Registrazione video in HD(720p@30fps), registrazione video D1 (720×480)@30fps
mpeg4, H.264, H.263 |
Audio | MP3, AAC, AAC+, eAAC+, AMR, AMR-NB, |
Caratteristiche aggiuntive | Tecnologia NFC (Near Field Communications) |
Android Market per ulteriori applicazioni e contenuti | |
A-GPS | |
Giroscopio, Accelerometro, Bussola digitale, Proximity, Light | |
Connettività | Tecnologia Bluetooth v 2.1 + EDR
USB v2.0 (High-Speed) Wi-Fi 802.11 b/g/n |
Memoria | 16GB iNAND |
Dimensioni | 63 x 123.9 x 10.9 mm |
Batteria | 1500 mAh |
Tutte le funzionalità, caratteristiche e specifiche tecniche e altre informazioni del prodotto fornite in questo documento, includendo i benefit, design, prezzo, componenti, performance, disponibilità e capacità del prodotto, ma non solo, sono soggetti a cambiamenti senza obbligo di preavviso Google, Nexus S, Android, Google Search, Gmail, Google Maps, Google Voice, YouTube, e Android Market sono trademark di Google, Inc.
Samsung Electronics
Samsung Electronics Co. Ltd. è uno dei leader globali nei settori dei semiconduttori, delle telecomunicazioni, dei media digitali e delle tecnologie di convergenza digitale con un fatturato, nel 2009, di 116,8 miliardi di dollari. Con circa 174,000 dipendenti in 193 filiali di 66 paesi, la società si divide in otto unità di business indipendenti: Visual Display, Mobile Communications, Telecommunication Systems, Digital Appliances, IT Solutions, Digital Imaging, Semiconductor e LCD. Riconosciuto come uno dei marchi globali con il maggior tasso di crescita, Samsung Electronics è tra i più importanti produttori al mondo di televisori digitali, chip di memoria, telefoni cellulari e schermi TFT-LCD. www.samsung.com/it.