A distanza di mesi dall’annuncio dello Xiaomi Mi 11, quest’oggi è il turno della versione Ultra, la quale dispone di una scheda tecnica di tutto rispetto.

Xiaomi Mi 11 Ultra: La scheda tecnica
Lo smartphone monta un Display Quad Curved AMOLED da 6,81 pollici Quad HD+ con risoluzione 3200 x 1440 pixel, racchiuso in una scocca delle dimensioni di 164,3 x 74,6 x 8,8 mm con un peso complessivo di 225g.
Alilmentato da un processore Snapdragon 888 Qualcomm con CPU Kryo 680 (x 2,84 GHz Cortex-X1 + 3 x 2,42 GHz Cortex-A78 + 4 x 1,8 GHz Cortex-A55), GPU Adreno 660 e memorie 8/256 GB, 12/256 GB e 16/256 GB LPDDR5-3200 e UFS 3.1.
Sul fronte connettività trovano posto il Bluetooth 5.2, NFC, IR, Wi-Fi 6E. Batteria da 5.000 mAh con ricarica cablata e wireless a 67W o inversa a 10W. Il punto forte risiede nel comparto fotografico, il quale presenta un sensore da 50 meapixel Samsung S5KGN2 + 48 megapixel Sony IMX586 + un secondo da 48 megapixel, con fotocamera anteriore da 20 megapixel.
Non manca all’appello la certificazione per la resistenza all’acqua e alla polvere ed un sistema audio con doppio altoparlante realizzato in collaborazione con Harman/Kardon. Ricapitolando dunque:
- Display: AMOLED da 6,8″ quad-curve, 120Hz, vetro Gorilla Glass Victus
- Processore: Snapdragon 888
- Fotocamere:
- posteriore quadrupla
- sensore principale da 50MP Samsung ISOCELL GN2
- sensore da 48MP abbinato all’ottica grandangolare
- sensore da 48MP abbinato all’ottica periscopica, zoom sino a 120X
- display secondario
- anteriore: 20MP, collocata nel display forato
- posteriore quadrupla
- Audio: sistema audio con doppio altoparlante realizzato in collaborazione con Harman/Kardon
- Batteria: 5.000 mAh, basata sull’utilizzo di anodi di silicio-ossigeno,supporto ricarica rapida 67W (sia cablata, sia wireless), ricarica inversa a 10W
Lo Xiaomi 11 Ultra sarà presentato ufficialmente quest’oggi ed arriverà sul mercato nei seguenti tagli e prezzi:
- 8+256 GB: 725€
- 12+256 GB: 777€
- 16+256GB: 907€