Xiaomi annuncia ufficialmente l’arrivo sul mercato dei Redmi Note 9T 5G e Redmi 9T. A seguire le specifiche tecniche.

Redmi Note 9T
Lo smartphone monta un DotDisplay Full HD + da 6,53 pollici con foro in alto per la fotocamera anteriore e protezione Gorilla Glass 5 per il vetro, con trattamento per la cover posteriore al fine di non trattenere le impronte, realizzata in policarbonato.
Alimentato da un processore MediaTek Dimensity 800 con CPU Octa Core a 2,4 Ghz e GPU ARM Mali-G57, con 4 GB di RAM LPDDR4X e 64 GB o 12 GB (espandibili via microSD fino a 256 GB). Sul fronte multimediale troviamo una tripla fotocamera posteriore da 48 megapixel con apertura f/1.79 + 2 megapixel per le macro con apertura da f/2.4 + 2 megapixel per i ritratti con apertura f/2.4 con flash LED. La fotocamera anteriore è da 13 megapixel con apertura f/2.25.
Concludiamo con la connettività 5G e 4G/LTE dual SIM dual 5G standby, WiFi 802.11 ac dual band, Bluetooth 5, NFC, emettitore IR e connettore USB Type-C e batteria da 5.000 mAh. Il tutto racchiuso in una scocca delle dimensioni di 161,96 x 77,25 x 9,05 millimetri per un peso complessivo di 199 grammi. Non mancano naturalmente all’appello il lettore per le impronte digitali nel tasto di accensione, il motore di vibrazione lineare sull’asse Z e il doppio speaker.
Redmi Note 9T sarà disponibile dal 25 Gennaio nelle colorazioni Nightfall Black e Daybreak Purple al costo di 269,90 euro nella versione 4+64 GB o 299,90 euro per la versione 4+128 GB.
Redmi 9T
Lo smartphone monta un Display da 6,53 pollici Full HD + con notch a goccia e protezione dello schermo Gorilla Glass 3. Alimentato da un processore Snapdragon 662 con CPU Octa Core Kyro 260 a 2 Ghz, GPU Adreno 610, 4/6 GB di RAM LPDDR4X e 64/128 GB di memoria interna (espandibile via microSD fino a 512 GB).
Fotocamere posteriori da 48 megapixel con apertura f/1.79 + ultra grandangolare da 8 megapixel con apertura f/2.2 + 2 megapixel con apertura f/2.4 per le macro e 2 megapixel con apertura f/2.4 per i ritratti. La fotocamera anteriore è invece da 8 megapixel con apertura f/2.05. Concludiamo con la connettività 4G/LTE (dual SIM), WiFi 802.11 ac dual band, Bluetooth 4. emettitore IR, radio FM e connettore USB Type-C, ed una batteria da 6.000 mAh.
Il tutto racchiuso in una scocca delle dimensioni di 162,3 x 77,3 x 9,6 millimetri, per un peso complessivo di 198 grammi. Non mancano all’appello anche in questo caso il lettore per le impronte digitali nel tasto di accensione e il doppio speaker.
Il Redmi 9T sarà disponibile al prezzo di 159 euro per la versione 4+64 GB, 189 euro per la versione 4+128 GB e 199 euro per la versione 6+128 GB.