Dopo gli Amazfit GTS 2 mini e POP Pro, quest’oggi vogliamo parlarvi di due nuovi smartwatch economici della famiglia Amazfit, si tratta dei GTR 2e e GTS 2e.
La prima grande modifica apportata dall’azienda nei nuovi smartwatch risiede nella rimozione sia della connettività Wi-Fi che del lettore per la riproduzione dei brani musicali. A seguire le specifiche.

GTS 2e e GTR 2e: La scheda tecnica
Il GTS 2e presenta un design rettangolare, con un pulsante collocato sulla destra, simile all’Apple Watch. Lo smartwatch monta un Display OLED da 1,65 pollici, mentre il modello GTR 2e opta per un quadrante ricolare con un Display OLED ma più piccolo, da 1,39 pollici.
Entrambi gli smartwatch vantano la resistenza all’acqua fino a 5 ATM oltre ad un sensore SpO2 che permette la misurazione dell’ossigeno del sangue oltre che il monitoraggio della frequenza cardiaca. Nonostante siano economici, gli smartwatch vantano fino a 6 modalità di sport con tanto di sensore per monitorare il sonno e la connettività NFC.

I due modelli non si differenziano solo in aspetto ma anche in batteria. il GTS 2e monta una batteria da 246 mAh e garantisce fino a 14 giorni di autonomia, il GTR 2e invece offre una batteria più generosa da 471 mAh con ben 24 giorni di autonomia.
Entrambi sono già acquistabili in Cina ad un costo di 100 euro per il primo modello e 150 euro per il secondo, naturalmente al cambio attuale. Non ci resta che attendere per scoprire se arriveranno anche in occidente.