Lo smartwatch Amazrift Stratos ha il suo erede ed è l’Amazrift GTR, un orologio davvero niente male, scopriamo insieme specifiche e caratteristiche tecniche.
Amazrift GTR: La scheda tecnica
Lo smartwatch è disponibile sul mercato in due varianti, una con cassa da 42mm l’altro da 47mm:
- Display: AMOLED da 1,2 pollici (390 x 390 pixel) / 1,39 pollici (454 x 454 pixel) con Gorilla Glass 3
- Sensori: BioTracker PPG, accelerometro a 6 assi, geomagnetico, pressione atmosferica, capacitivo, luminosità ambientale
- Connettività: Bluetooth 5.0, GPS, GLONASS, NFC
- Caratteristica: resistente all’immersione a 5 atmosfere
- Dimensioni: 47×2 x 47×2 x 10,75 mm, peso di 36 grammi (alluminio) 48 grammi (acciaio) o 40 grammi (titanio) / 42,6 x 42,6 x 9,2 millimetri e peso di 25,5 grammi
- Batteria: 410 mAh (47 millimetri) con autonomia fino a 24 giorni / 195 mAh (42 millimetri) con autonomia fino a 12 giorni
Per i più esigenti vi è anche la versione Iron Man Limited Edition da 47 mm, il quale presenta le medesime caratteristiche ma propone:
- Cornice in ceramica opaca
- Case color Oro
- Cinturino in silicone rosso
- Quadrante esclusivo
A seguire i prezzi:
- Amazfit GTR 42 mm (Cinturino nero, rosa o bianco) = 104 euro
- Amazfit GTR 42 mm (Cinturino in pelle) = 130 euro
- Amazfit GTR 47 mm in (Acciaio o alluminio con cinturino in pelle) = 130 euro
- Amazfit GTR 47 mm in (Titanio con cinturino fluo) = 180 euro
- Amazfit GTR 47 mm (Iron Man Special Edition) = 180 euro
Lo smartwatch è acquistabile in Cina.