Tenere lo smartphone in carica oltre il 100% potrebbe danneggiare la batteria

Quante volte avete lasciato lo smartphone in carica nel cuore della notte, ritrovandolo al 100% la mattina seguente? Questo processo potrebbe danneggiare con il tempo la batteria, scopriamo insieme il perchè.

Caricare lo smartphone oltre il limite danneggia la batteria?

Solitamente per caricare completamente uno smartphone occorrono dalle 2 alle 4 ore circa, a seconda della batteria del dispositivo, un tempo decisamente inferiore a quello trascorso dormendo.

Se ad esempio dormite per 8 ore e lo smartphone si ricarica completamente in 2 ore, significa che per 6 ore lo smartphone continua a ricevere alimentazione elettrica, nonostante la batteria sia al 100%.

Che vi piaccia o no ogni batteria agli ioni di litio è destinata ad invecchiare nel corso del tempo e di conseguenza a durare meno. Un tempo era bene scaricare completamente una batteria prima di ricaricarla, oggi invece è possibile caricarla a qualsiasi percentuale, facendo il processo appena descritto almeno una volta al mese.

BatterieIngenieure, società tedesca specializzata in batterie, ha dichiarato che lasciare la batteria in carica oltre il limite potrebbe danneggiarla nel corso del tempo. Secondo alcuni test è emerso che la batteria nel corso del tempo è soggetta a cali di prestazione proprio per il suddetto motivo.

Google invece sostiene che gli smartphone al giorno d’oggi dispongono di una tecnologia che interrompe la ricarica una volta giunta al 100%. Stando alle statistiche pare che il degrado della batteria avviene anche se la carica è tra il 30% e il 50% nel momento in cui si ricarica lo smartphone.

Se volete evitare di ritrovavi una batteria difettosa nel corso del tempo, vi sconsigliamo di tenere lo smartphone in carica più del dovuto.

Post precedente

Motorola annuncia i Moto Z4 e Moto Z4 Force

Next Post

Vivo annuncia la variante Pro dell’S1

Articoli correlati