Fibra ottica: facciamo il punto sulle offerte Sorgenia per internet casa

La connessione internet a banda ultra larga garantisce prestazioni migliori rispetto alle tecnologie precedenti, grazie alle nuove reti in fibra ottica. Questi cavi, infatti, consentono di inviare il segnale anche sulle lunghe distanze senza subire perdite, con la possibilità di navigare ad alta velocità fino a 2,5 Gbps.

Si tratta di cavi composti da sottilissimi filamenti di vetro ad elevata purezza, nei quali passa la luce attraverso cui sono inviati i dati necessari per la comunicazione digitale. La fibra ottica permette di usufruire di connessioni di rete più veloci, affidabili ed ecosostenibili, per garantire un’esperienza di navigazione più efficiente e adatta agli standard attuali.

Tra le architetture di rete la fibra pura è di tipo FTTH (Fiber to the home), in cui i cavi in fibra ottica arrivano fino all’abitazione, altrimenti ove non disponibile è possibile optare per le reti FTTC (Fiber to the cabinet), in cui l’ultimo tratto, quello che va dall’armadio stradale alla casa, è invece coperto dai cavi in rame. Si tratta in ogni caso di una soluzione che offre comunque delle prestazioni di gran lunga superiori rispetto alle connessioni ADSL.

Come navigare veloci con le offerte combinate di Sorgenia

Tra gli operatori che offrono le migliori tecnologie di rete in ambito residenziale c’è Sorgenia, green-tech energy company italiana specializzata da oltre vent’anni nelle energie rinnovabili, nell’innovazione e nelle soluzioni per la sostenibilità.

In particolare, le offerte fibra di Sorgenia permettono di sottoscrivere un contratto unico con cui usufruire di internet casa e al tempo stesso di luce, gas oppure entrambe le forniture, beneficiando sempre di un modem in comodato d’uso gratuito.

Scegliere di avere un unico fornitore come riferimento per tutte le utenze domestiche permette di beneficiare di una serie di vantaggi interessanti, sia dal punto di vista della convenienza che della comodità.

Sottoscrivere un’offerta internet + luce + gas con Sorgenia, infatti, permette di usufruire di un costo ancora più competitivo per la fibra, nonché di gestire forniture e connessione tramite una sola app.

Per quanto riguarda nello specifico la fibra, con Sorgenia è possibile raggiungere una velocità fino a 2,5 Gbps in download in tutte quelle aree del territorio nazionale coperte dall’architettura FTTH. In alternativa, nelle zone ancora non raggiunte da questa tecnologia è possibile avvalersi della fibra FTTC.

Per comprendere appieno quanto sia veloce una connessione con fibra FTTH, è sufficiente ricordare che 2,5 Gbps equivalgono a 2500 Mbps e che l’ADSL è in grado di raggiungere al massimo i 20 Mbps: questo significa che la fibra FTTH di Sorgenia è almeno 100 volte più veloce dell’ADSL. La fibra FTTC, invece,può raggiungere una velocità fino a 200Mbps, risultando anch’essa, quindi, in ogni caso superiore.

Per attivare l’offerta più in linea con le proprie esigenze basta andare sul sito Sorgenia.it e verificare la copertura, così da controllare qual è la migliore tecnologia attualmente disponibile al proprio indirizzo.

I vantaggi delle connessioni in fibra per la casa

Grazie alla banda ultra larga è possibile usufruire di molteplici vantaggi nei servizi per la casa.

Innanzitutto si possono effettuare acquisti online in maniera sicura e veloce, beneficiando di un’esperienza ottimale per lo shopping online, per comprare nei portali e-commerce senza la lentezza tipica delle connessioni ADSL.

Inoltre, è possibile gestire lo streaming, i servizi digitali delle smart TV e il gaming in modo più efficiente, evitando interruzioni durante la visione di contenuti multimediali o di subire rallentamenti di una sessione di gioco e rovinare il gameplay.

Le connessioni in fibra consentono di supportare in modo ottimale anche i contenuti in alta definizione UHD 4K, perfino l’evoluzione dello standard con l’Ultra HD 8K e funzionalità innovative come la realtà virtuale, la realtà aumentata e il metaverso.

Le migliori tecnologie per le reti in fibra ottica permettono di usare in contemporanea e senza rallentamenti tutti i dispositivi connessi in casa, dallo smartphone al tablet fino al computer fisso e portale, ai dispositivi IoT e agli elettrodomestici connessi.

La fibra è perfetta anche per i nuovi servizi cloud, per caricare in pochi secondi tutti i giga necessari, in più è un’infrastruttura di rete essenziale per la casa domotica, per controllare e gestire la smart home in modo ottimale.

Post precedente

Windows Subsystem si aggiorna con il supporto per Android 13

Next Post

WhatsApp non funziona più dal 2023: Smartphone non compatibili e cosa fare

Articoli correlati