È innegabile che esistano delle differenze tra le slot online o in presenza e i giochi dal vivo. Ci sono innumerevoli modi per dedicare tempo al proprio hobby preferito, e uno di questi è, per molti italiani, tentare la fortuna recandosi presso centri muniti di slot machine, si tratta spesso di casinò o banalmente anche di Bar.

Oggi vorremmo infatti concentrarci sulle differenze tra le varie modalità di gioco e sulle reazioni che provocano a chi le abbraccia.
Indaghiamo come primo punto sulle Slot machine, una modalità di gioco molto richiesta, le slot, infatti, sembrano non vedere mai l’ora del tramonto. Quali emozioni accompagnano l’uso delle slot? Il tipo di gioco in questione presuppone una certa distanza da ciò che ci circonda, il giocatore è concentrato esclusivamente sullo schermo della macchina, e non interagisce con l’esterno. È chiaro che stiamo parlando di un gioco emotivamente meno impattante di un poker dal vivo. La pressione che ci si trova a gestire è funzionale alla slot.

In ogni caso, le slot machine online sono numerose e ognuno può scegliere le più confacenti ai propri gusti, a 3 o 5 rulli, con più o meno combinazioni di vincita, o possibilità di cambiare puntata, e con musiche o ambientazioni e grafiche maggiormente ispiranti. L’obiettivo, come accennato prima, è quello di concentrarsi sul gioco e battere la macchina.
Passando invece ai giochi online o dal vivo, notiamo che lo scenario cambia radicalmente. Nell’ambito di tali giochi ci troviamo di fronte a sfide su più livelli, emotive, sociali, di abilità. Nessuno sostiene che giocare a Baccarat, Poker, Blackjack, Briscola e Ramino sia più difficile che giocare a slot, ma senz’altro è più complesso. Infatti, il giocatore che si trova intorno ad un tavolo, sia virtuale che reale, deve trovarsi a gestire la pressione che arriva da elementi interni ed esterni, questi ultimi rappresentati dai concorrenti seduti al tavolo. Richiede abilità di lettura del linguaggio del corpo, nel momento in cui si fa necessario capire quando un concorrente sta bluffando.
È inoltre richiesta una certa abilità di pianificazione delle proprie mosse, esperienza di gioco che sia d’ausilio nell’organizzazione di strategie di gioco vincenti. La fortuna, nel caso del poker, ha un ruolo di secondo piano. La vera protagonista è la competenza e la capacità di gestione delle emozioni. Questo e molto altro riguarda un po’ tutti i tipi di giochi di carte a puntate più o meno importanti, sia dal vivo che online comodamente dal divano di casa propria, dove però si è rincuorati da un ambiente di comodità e familiarità, ma dove le emozioni non tardano mai ad arrivare. Quello che invece accomuna le varie modalità è chiaramente l’obiettivo di restare concentrati per avvicinarsi il più possibile al risultato sperato.