Schermi led outdoor e indoor: le principali differenze

La comunicazione digitale è soggetta a continue evoluzioni tecnologiche che permettono di sfruttare i dispositivi come gli schermi per dare uno slancio non indifferente al business delle attività commerciali.

Gli schermi sono sempre più utilizzati come vetrine che mostrano contenuti pubblicitari volti a catturare l’attenzione dei passanti di fronte ad un determinato marchio, negozio o attività commerciale.

La funzione degli schermi è simile a quella del televisore di casa, ovvero deve trasmettere immagini ad alta qualità che coinvolgono le persone. Gli schermi led ad alta luminosità sono a tutti gli effetti i prodotti leader nel settore della comunicazione, utilizzati da gran parte delle attività commerciali in Italia.

Scopri online il miglior produttore di schermi a led outdoor e indoor caratterizzati da una tecnologia sempre più evoluta e performante.

Che cosa sono gli schermi led ad alta luminosità e come funzionano

Gli schermi led sono comunemente chiamati ledwall per via della loro capacità di far percepire la visione di un muro a led senza bordi. Questi schermi sono un prodotto unico, caratterizzati da requisiti specifici che non si trovano facilmente in altri prodotti simili come i monitor tradizionali.

I ledwall si classificano in due categorie ben distinte: ledwall indoor e ledwall outdoor, per interni o per ambienti esterni. Le principali differenze fra queste due tipologie riguardano la luminosità dei led, la protezione e il grado d’impermeabilità.

Uno schermo led outdoor deve avere una luminosità tale da rendere visibile le immagini anche con una luce solare intensa, deve resistere alle intemperie e all’umidità che si trova negli ambienti esterni.

Uno schermo indoor non necessita di protezione e la luminosità deve essere gradevole agli occhi, non troppo elevata e neanche troppo bassa.

Il costo degli schermi a led per interni ed esterni varia in base alla risoluzione dello schermo: un modello a led outdoor ad alta risoluzione ha un costo più elevato perché comprende anche delle protezioni aggiuntive che lo proteggono dall’umidità e da altri agenti esterni, come la membrana siliconica sulle parti elettroniche.

Schermi led outdoor

Gli schermi outdoor sono caratterizzati da connettori impermeabili e il box che contiene gli alimentatori e le schede di segnale è sigillato con delle apposite guarnizioni.

Questi schermi sono utilizzati per essere visualizzati a distanze molto lunghe, per questo motivo è fondamentale scegliere una luminosità molto elevata e porre meno attenzione alla risoluzione dello schermo.

Schermi led indoor

Gli schermi a led per indoor sono prodotti con un’alta risoluzione grafica e sono modulari, quindi possono essere installati facilmente in qualsiasi luogo. Si trovano spesso nelle vetrine dei negozi, nei centri commerciali, negli show room, negli aeroporti e anche durante le riunioni.

Questi schermi sono utilizzati per essere visualizzati a distanze ravvicinante e le loro misure sono contenute e proporzionate in base alla grandezza standard dei negozi. In questo caso, al contrario degli schermi outdoor, è fondamentale porre l’attenzione sulla risoluzione dello schermo e non sulla luminosità, che deve essere equilibrata anche in base alle luci presenti nel negozio.

Post precedente

Migliori App Meteo per Android

Next Post

Google annuncia i nuovi Pixel 6 e 6 Pro

Articoli correlati