Diamo uno sguardo a quello che è successo nel 2020 per quel che riguarda il mondo del gaming, della videoludica e del settore tecnologico a grandi linee che include anche segmenti come il gambling online, gli eSports e tutto ciò che gira attualmente in versione browser, cloud o da remoto. Sebbene gran parte delle notizie nel corso del 2020 tendessero a concentrarsi sugli effetti negativi che gli eventi caotici dell’anno precedente stavano avendo sull’economia globale, l’impatto economico della situazione globale non è stato avvertito in modo uniforme in tutti i settori. Infatti, secondo un recente comunicato stampa, i mercati del gioco non solo sono riusciti a sopravvivere al 2020 con perdite minime, ma hanno addirittura registrato significativi livelli di crescita.
Il mercato globale per il gioco durante il 2020-2021
Secondo un rapporto del settore recentemente compilato, il mercato globale dei giochi dovrebbe crescere da un totale stimato di $ 1,72 trilioni di dollari nel 2015 a $ 2,2 trilioni di dollari nel 2021. Questo livello di crescita è notevole, soprattutto date le cupe previsioni economiche del l’anno scorso. In effetti, questo livello di crescita sembra andare contro quello che potremmo aspettarci dall’industria, dal momento che i redditi disponibili sono nel complesso molto più bassi quest’anno, con così tante persone in tutto il mondo che hanno un reddito ridotto o disoccupazione. Nonostante ciò, l’industria del gioco si è dimostrata notevolmente resiliente a queste tendenze macroeconomiche globali.Ma cosa sta facendo esattamente l’industria del gioco per mantenersi in una forma finanziaria così buona e come hanno risposto le società di gioco alle mutevoli condizioni e alle tendenze dei consumatori negli ultimi 12 mesi?

Coinvolgimento del giocatore e microtransazioni
Uno dei settori dell’industria del gioco che ha registrato alcuni dei tassi di crescita più positivi nel corso dell’ultimo anno è stato quello degli sviluppatori di giochi da casinò mobile. Queste aziende hanno attirato centinaia di migliaia di nuovi giocatori sulle loro piattaforme, poiché gli individui hanno cercato nuovi modi per tenersi occupati. In questo contesto troviamo diverse società che operano nel settore del gambling online le quali hanno ottenuto buoni risultati, poiché i giocatori cercano un diverso tipo di esperienza di gioco online. I giochi da casinò online si sono rivelati popolari perché forniscono un’esperienza di gioco più breve e più mirata a cui è possibile accedere un paio di volte nel corso della giornata.
L’aumento della popolarità dei casinò online segnala una tendenza molto più ampia nell’industria del gioco che si è dimostrata notevole negli ultimi 12 mesi; quello delle microtransazioni. I giochi di microtransazione sono essenzialmente quei giochi in cui invece di pagare una somma forfettaria in anticipo per giocare, di solito sei in grado di accedere al gioco gratuitamente e quindi effettuare una serie di piccole transazioni mentre giochi. Queste transazioni, ad esempio, potrebbero essere per sbloccare determinati livelli speciali o funzionalità di gioco. I giochi di microtransazione sono esplosi in popolarità nell’ultimo anno quando i giocatori cercano giochi più accessibili a cui giocare socialmente con gli amici.
Tutte le novità inerenti al circuito dei giochi in cloud
Sebbene il cloud gaming sia qualcosa che è all’orizzonte da un po’ di tempo, è solo nel corso dell’ultimo anno o giù di lì che la tecnologia ha finalmente iniziato a recuperare il ritardo. Nel 2020 e all’inizio del 2021, molti dei principali attori nello spazio del gioco online, tra cui Microsoft e Google, hanno confermato la loro continua presenza nel mercato. Di conseguenza, gli analisti del settore prevedono che il mercato del cloud gaming supererà per la prima volta il miliardo di dollari nel 2021.I servizi di gioco basati su cloud, come la piattaforma Stadia di Google, offrono un’esperienza di gioco completa, spesso senza la necessità di acquistare hardware aggiuntivo. Invece, gli utenti pagano semplicemente una quota di abbonamento e utilizzano il servizio per riprodurre in streaming i giochi in tempo reale dai server di Google. Ciò abbassa notevolmente la barriera all’ingresso, in quanto significa che non dovrai pagare per hardware costoso per giocare. Tra le attrattive che hanno avuto migliori riscontri troviamo anche la filiera del gioco online e dei casino online italia che appartengono al contesto delle sale da gioco virtuali del circuito legale.
Considerazioni finali
È innegabile come oggi la tecnologia digitale stia avendo un ruolo centrale nella vita degli utenti che amano il settore della videoludica. Sono stati raggiunti obiettivi e traguardi importanti, ma da qui al prossimo decennio l’industria compirà una rivoluzione digitale di impatto non indifferente. Siamo di fatto a metà del guado per quel che riguarda il settore del gaming. Motivo per cui le prossime novità in termini di realtà aumentata e virtuale devono essere lette da un punto di vista di prospettiva rispetto a quello che potrebbe avverarsi durante i prossimi 8-9 anni.