Se ci seguite da tempo avrete sicuramente sentito parlare almeno una volta di Kena Mobile, uno dei tanti operatori telefonici virtuali. A partire da oggi è ufficiale, Kena Mobile diventa di proprietà TIM a seguito della stipulazione dell’accordo avvenuto il 31 Ottobre 2019.
La fusione delle due società non comporterà alcuna variazione sulle Condizioni Economiche e Contrattuali. A seguire la comunicazione ufficiale.
A seguito della fusione per incorporazione di Noverca S.r.l. in TIM S.p.A., stipulata in data 31 ottobre 2019, ai sensi della normativa sulla protezione dei dati personali (Regolamento 2016/679/UE e disposizioni di cui al D.Lgs. 196/2003), si informa che il Titolare del Trattamento dei Dati Personali della clientela dei Servizi Kena Mobile è TIM S.p.A. e che le finalità e le modalità del trattamento, nonché le altre informazioni contenute nell’Informativa resa alla clientela relativa ai Servizi Kena restano invariate.
È possibile consultare il testo completo e aggiornato dell’Informativa ai sensi della normativa sulla Protezione dei Dati Personali relativa ai Servizi Kena Mobile sul sito www.kenamobile.it, link Privacy, e sul sito www.telecomitalia.com link Privacy, o potrà essere richiesto contattando il numero 181 del Servizio Clienti Kena Mobile.
Rimangono, inoltre, invariate tutte le altre Condizioni Economiche e Contrattuali relative ai Servizi Kena Mobile. Chiamando il 181 e nell’Area personale MyKena è sempre possibile verificare lo stato dei Servizi e delle Offerte attive sulle SIM Kena Mobile
Come si legge in Chi Siamo tramite il sito web ufficiale:
Kena Mobile è un brand di TIM S.p.A., Azienda che opera nel mercato della telefonia mobile facente parte del Gruppo Telecom Italia S.p.A. che ne ha la Direzione ed il Controllo.