I noti operatori telefonici TIM, Wind e Vodafone annunciano nuovi tagli di ricarica, i quali prenderanno il posto di quelli da 5 e 10 euro, si tratta di ricariche premium che oltre al credito richiesto dall’utente forniscono servizi premium, come la possibilità di chiamare o usare traffico illimitato per 24 ore.
I nuovi tagli di ricarica sono da 4, 6 e 11 euro. Se ricaricherete una delle suddette SIM vi troverete di fronte a tagli come Ricarica + per Tim, Giga Ricarica per Vodafone e Ricarica Special per Wind. A seguire vi riportiamo tutto quello che c’è da sapere.
Iniziamo da TIM con la Ricarica + o Premium, la quale è attiva già da qualche tempo e sostituisce i tagli da 5 e 10 euro con 4 e 9 euro di credito telefonico, l’euro restante viene utilizzato per l’attivazione di bonus come minuti e giga illimitati per 24 ore.
I tagli classici sono ancora presenti, per cui fino a quando TIM non li toglierà dal mercato, potrete continuare a ricaricare come preferite.
Passiamo ora a Vodafone e alla Giga Ricarica, la quale prende il posto dei tagli classici, offrendo un credito di 4 e 9 euro invece che di 5 e 10 euro. Anche in questo caso l’euro restante viene utilizzato per offrire all’utente 3GB aggiuntivi di traffico da usare in un mese, i quali si sommano a quelli previsti con l’offerta attiva.
A differenza di TIM, Vodafone propone anche il taglio da 13 euro per coloro che necessitano di oltre 10 euro di credito per il rinnovo di specifiche offerte.
Wind: Come funziona Ricarica Special
Concludiamo ora con Wind e la sua Ricarica Special, la quale prende il posto dei tagli da 5 e 10 euro, proponendo 4 e 9 euro di credito. Inutile dire che l’euro restante vi servirà per navigare illimitatamente per 24 ore nel territorio italiano.
Le suddette ricariche sono disponibili in tabaccherie, bar, ricevitorie e negozi specializzati.