Tre Italia: Quali sono i servizi a pagamento e come disattivarli

Ogni operatore la le sue mele marce, ci stiamo naturalmente riferendo ai servizi pre-attivati a pagamento. Quali sono quelli attivati per i clienti 3 Italia? E come fare per disattivarli? Scopriamolo insieme. 

I servizi 3 Italia a pagamento: Come disattivalri

Partiamo con il primo servizio a pagamento, ossia “Ti ho cercato”. Il suddetto servizio come suggerisce il nome stesso, permette di sapere chi vi ha cercato quando non eravate raggiungibili, attraverso un SMS informativo.

Il servizio è a pagamento e costa 1,50€ al mese, l’addebito avviene al momento della ricezione del primo SMS di notifica. Per disattivare il Ti ho cercato di 3 Italia dovete digitare *123# sul tastierino numerico e toccare l’icona della cornetta. 

Un altro servizio a pagamento di 3 Italia è la “segreteria telefonica”, la quale ha un costo di 20 centesimi per chiamata. L’addebito viene fatto al momento dell’accesso alla segreteria telefonica. Per disattivare la segreteria telefonica dovete digitare ##002# sul tastierino numerico e toccare l’icona della cornetta. 

Proseguiamo con il servizio SMS ricevuta di ritorno, il quale ha un costo di 15 centesimi per ogni SMS inviato (piani ricaricabili). Per disattivare SMS ricevuta di ritorno, non dovrete far altro che aprire l’applicazione dei messaggi, recarvi nelle impostazioni e tappare sull’apposita voce.

Concludiamo con il servizio a pagamento LTE, il quale ha un costo di 1€ al mese e vi permette di usufruire della connettività 4G. Per disattivare il 4G non dovrete far altro che contattare il servizio clienti Tre o procedere manualmente dall’area clienti o app My3. 

Post precedente

OneDrive: Il Fluent Design si mostra su Mobile

Next Post

Creative Outlier Gold: le cuffie In-Ear True Wireless con Software Super X-Fi incluso

Articoli correlati