Avete mai sentito parlare di truffe telefoniche o di qualcuno che ne è stato vittima? La moda del momento è “spacciarsi per operatori Iliad”, al fine di adescare i più creduloni, ottenendo dati personali per scopi commerciali e non solo.
Iliad: Attenti alle truffe telefoniche
In quest’ultimo periodo sono molti coloro che affermano di aver ricevuto chiamate, SMS o messaggi WhatsApp da operatori Iliad, i quali spacciandosi naturalmente per operatori, proponendo finte offerte richiedendo i dati personali alle vittime, come documenti di identità.
Iliad è intervenuta affermando:
Se avete ricevuto una telefonata, un SMS o un messaggio WhatsApp, da parte di soggetti che si spacciano per operatori Iliad, richiedendo i vostri dati personali come la copia del documento di identità, siete vittime di un possibile phishing, per tanto vi consigliamo di non rilasciare alcun dato personale o documento, contattate il numero 177 per le opportune verifiche.
Per coloro che non lo sanno, il phishing è una tecnica utilizzata dai truffatori, allo scopo di ottenere dati personali come documenti di riconoscimento, numeri delle carte di credito, conti bancari, nominativi e quanto altro ancora.
Iliad non fa telemarketing, per cui se avete o riceverete in futuro messaggi o chiamate, vi consigliamo di bloccare il contatto e di contattare il numero menzionato.