Android 13: Tante novità annunciate

Android 13 continua a far parlare di se, con delle interessanti novità annunciate da Google, le quali saranno disponibili fin dal lancio del sistema operativo, attualmente testabile solo da pochi smartphone Google Pixel. Scopriamo insieme di cosa si tratta. Prima di proseguire con la lettura avete già dato un’occhiata a Tutte le novità del nuovo sistema operativo?

Android 13: Novità in vista

Android 13 porterà una ventata di aria fresca, con una serie di novità, modifiche e migliorie piuttosto interessanti:

  • Migliorate e potenziate le capacità fotografiche dell’API di sistema Camera2
  • Introduzione del supporto audio spaziale sui dispositivi compatibili
  • Introduzione del supporto nativo ai DNS su HTTPS
  • Possibilità per gli sviluppatori di disabilitare le anteprime delle applicazioni mostrate nel menu app recenti o multitasking
  • Introduzione di una nuova modalità di standby a basso consumo per i dispositivi Android TV
  • Miglioramenti e ottimizzazioni per velocizzare il tempo di caricamento dei Giochi
  • Nuova funzione chiamata Game Dashboard, la quale consente di accedere ad una serie di strumenti e scorciatoie per la cattura di screenshot durante il gameplay
  • Ottimizzazioni per ridurre il consumo della batteria durante il gioco
  • Nuovo sistema
  • Introduzione del Supporto per l’HDR nell’API Camera 2, la quale permetterà di registrare video a 10 bit HDR con i dispositivi supportati
  • Implementazioni di funzionalità legate alle trasmissioni in streaming
  • Introduzione del rilevamento dei movimenti della testa tramite l’uso dell’accelerometro e giroscopio, al fine di ottimizzare al meglio l’audio spaziale

Sostanzialmente le novità sono legate sia al gioco su Android che all’uso della fotocamera e audio spaziale, garantendo prestazioni ed un’esperienza senza precedenti. Android 13 come detto è già disponibile in Anteprima per gli sviluppatori su Pixel 4, Pixel 4 XL, Pixel 4a, Pixel 4a 5G, Pixel 5, Pixel 5a, Pixel 6 e Pixel 6 Pro, successivamente arriverà anche per altri dispositivi.

Come accade con ogni nuova versione Android, il sistema operativo passerà nel corso dell’anno attraverso diverse Developer Preview e BETA, per poi giungere alla sua forma finale che verrà resa disponibile su tutti i dispositivi supportati. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare gli articoli I Samsung Galaxy che si aggiorneranno e Gli smartphone Xiaomi, Redmi e POCO supportati

Post precedente

WhatsApp annuncia le Community

Next Post

Telegram 8.7.0: Tutte le novità

Articoli correlati