Google annuncia l’implementazione di una funzione nelle vecchie versioni Android per renderle più sicure, sistema aggiunto in Android 11 ma disponibile prossimamente anche in tutte le altre versioni, vale a dire la revoca automatica delle autorizzazioni, la quale impedisce alle app di accedere ai dati sensibili degli utenti.

Nuovo sistema per proteggere i dati degli utenti anche su vecchie versioni Android
Con Android 11, Google ha offerto agli utenti la possibilità di tenere al sicuro i propri dati, la funzione in questione sarà disponibile fino ad Android 6.0. Secondo quanto emerso dal blog ufficiale, la funzione in questione inizierà ad essere rilasciata a partire da Dicembre 2021 su tutti i dispositivi con Google Play Services installato.
Il sistema revocherà automaticamente le autorizzazioni abilitandola come impostazioni predefinita in tutte le app (livello API 30) e versioni successive, mentre per le app con i livelli API da 23 a 29 dovrà essere abilitatà manualmente tramite le impostazioni. Grazie ad essa le app a cui l’utente non ha effettuato l’accesso da mesi non avranno più modo di accedere a posizione ed altri dati.
Google ci tiene a precisare che il sistema in questione non si applica alle app Device Administrator e pertanto non verranno revocate le autorizzazioni. Se avete un terminale con Android 6 o versioni successive dovrete attendere i primi mesi del prossimo anno.