Quali sono gli smartphone con meno radiazioni del 2021

Se state pensando di acquistare un telefono, un parametro che forse meno viene considerato è il grado di radiazioni che il dispositivo emette. Si acquista solitamente uno smartphone per l’estetica, il prezzo, prestazioni tecniche come il processore, un elemento può essere il sistema operativo o anche il comparto fotografico. Secondo alcune ricerche le radiazioni emesse dai dispositivi mobili possono essere molto pericolose, per questo abbiamo selezionato quali sono i migliori telefoni del 2021 in base alle radiazioni e quali invece sono quelli da cui stare alla larga.

I migliori telefoni del 2021 con basso indice di radiazione

Ciò che produce la radiazione del telefono, è l’utilizzo della connettività come può essere il WI-Fi, il Bluetooth, GPS, NNFC e molto altro. Ogni tipologia di comunicazione appena descritta comporta la riproduzione di una determinata frequenza radio che produce appunto radiazione nociva per il cervello. Qui di seguito, vi forniamo alcuni dei modelli con un basso indice di emissione, quelli diciamo più sicuri in commercio.

  • ZTE Axon Elite (0,17 W/Kg)
  • Samsung Galaxy Note 8 (0,173 W/Kg)
  • Nokia 6 (0,207 W/Kg)
  • LG G6 /0,235 W/Kg)
  • LG G7 (0,24 W/Kg)
LG G7 ThinQ LMG710EM 6.1" SIM singola 4G 4GB 64GB 3000mAh Blu
  • IPS LCD touchscreen capacitivo, 16M colori, 6.1 inches, 91.0 cm2 (~82.6% screen-to-body ratio), 1440 x 3120 pixels, 19.5:9 ratio (~564 ppi density)
  • Android 8.0 (Oreo), planned upgrade to Android 9.0 (P), Octa-core (4x2.8 GHz Kryo 385 Gold 4x1.7 GHz Kryo 385 Silver)
  • 64 GB, 4 GB RAM
  • Dual: 16 MP (f/1.6, OIS, laserPDAF) + 16 MP (f/1.9), laser phase detection autofocus, LED flash, 8 MP, f / 1.9, 1080p
  • 2. anni di
  • Samsung Galaxy A8 (0, 25 W/ KG)
  • Samsung Galaxy S7 Edge (0,26 W/KG)
  • Samsung Galaxy S8+ (0,26 W/Kg)
Samsung Galaxy S8+ SM-G955F Smartphone 4G 64GB, 15.8 cm (6.2"), 1440 x 2960, Nero
  • Super AMOLED touchscreen capacitivo, 16M colori, 6.2 pollici (~ 84,0% schermo a corpo ratio), 1440 x 2960 pixel (~ 529 ppi densità di pixel)
  • OS Android, V7.0, Octa-core (4x2,3 GHz e 4x1,7 GHz)
  • 64 GB, 4 GB RAM
  • 12 MP, f / 1.7, 26mm, rilevamento di fase autofocus, OIS, flash LED, 8 MP, f / 1.7, autofocus, 1440p @ 30fps, chiamata dual video, Auto HDR
  • 2. anni di garanzia
  • Essential PH-1 (0,28 W/Kg)
  • LG Q6+ (0,28 W/Kg)
  • HTC U11 Life (0,28 W/Kg)
  • Wiko View 2 Go (0,287 W/kg)
  • LG Q6 (0,29 W/Kg)
  • Samsung Galaxy S9+ (0,29 W/kg)
  • Motorola Moto G5 Plus (0,30 W/kg)
  • Motorola Moto Z (0,30 W/kg)
  • ZTE Blade A610 (0,31 W/Kg)
  • LG V40 ThinQ (0,318 W/Kg)
  • ZTE Blade V9 (0,32 W/kg)
  • Samsung Galaxy J4+ (0,32 W/Kg)
  • Samsung Galaxy S8 (0,32 W/Kg)
  • Asus Zenfone Max Pro M2 (0,347 W/kg)
  • LG V30 (0,375 W/Kg)
  • Samsung Galaxy Note 9 (0,381 W/Kg)
  • Razer Phone (0,42 W/Kg)
  • Wiko View 2 (0,43 W/Kg)
  • Motorola Moto G7 (0,45 W/Kg)
Wiko View 2 Smartphone, 32 GB, Grigio [Italia]
  • Display fullscreen 19:9 6" hd+ (1528 x 720)
  • Android 8 oreo - 4g lte - face unlock - fingerprint - NFC - processore qualcomm snapdragon octa core 1.4 ghz
  • Fotocamera principale da 13 mp - fotocamera frontale da 16 mp con selfie flash - ram 3 GB - rom 32 GB espandibile con microsd fino a 128 GB - batteria 3000 mAh - dual sim

Come ridurre le radiazioni

Se avete necessità di utilizzare lo smartphone, esistono dei piccoli accorgimenti che ridurranno l’emissione al minimo e ve le riportiamo qui di seguito:

  1. Quando effettuate una chiamata, attendete la risposta prima di avvicinare il telefono alla testa
  2. Cercate di mantenere più distante possibile il telefono dalla testa anche durante la conversazione (almeno 5 cm)
  3. Non effettuate conversazioni da più di un’ora, ma riducete al minimo il tempo di conversazione
  4. Evitate di utilizzare il telefono in auto, in treno o in luoghi chiusi
  5. Evitate di effettuare chiamate quando c’è poco segnale sul dispositivo
  6. Utilizzate auricolari o impostate il vivavoce, riduce nettamente le radiazioni
  7. Non portate il telefono addosso, in un taschino o in una tracolla molto vicino al cuore
  8. Quando non utilizzate il telefono, spegnetelo o impostatelo sulla modalità OFFLINE
10 pezzi di protezione contro le radiazioni del telefono cellulare, anti EMF Radiation Shield Blocker, anti radiazioni EMF Blocker dispositivi elettronici di protezione delle radiazioni adesivi
  • Anti-radiazioni: questi adesivi per la protezione dalle radiazioni possono ridurre efficacemente le radiazioni generate da vari dispositivi elettronici, assorbono l'EMF e contrastano gli effetti nocivi delle radiazioni EMF, fornendo protezione a te e alla tua famiglia.
  • Principio di funzionamento: questi bloccanti sono fatti di film di protezione dalle radiazioni e film ioni negativi, rilasciando ioni negativi che neutralizzano gli ioni positivi prodotti da vari dispositivi elettronici per proteggerci dalle radiazioni EMF, accessorio pratico nella nostra vita.
  • Dove applicare: questi bloccanti EMF possono essere ampiamente applicati nella nostra vita quotidiana, possono essere incollati su smartphone, computer, computer portatili, condizionatori d'aria, frigoriferi, forno a microonde, stampanti, lavatrici e altri dispositivi elettronici, trasforma facilmente le radiazioni in altre forme innocue senza bloccare i segnali.
  • Autoadesivo e buona aderenza: questi adesivi protettivi anti-radiazioni sono autoadesivi, si attaccano facilmente a più superfici lisce e pulite, come metallo, legno, vetro, plastica e così via, facili da incollare e rimuovere senza lasciare residui evidenti, buona adesione può durare a lungo termine.
  • Contenuto della confezione: 10 adesivi per cellulare con protezione dalle radiazioni in questa confezione, ogni misura circa 3,3 x 4,9 cm, di piccole dimensioni e portatile da usare, quantità sufficiente per soddisfare l'uso quotidiano e la sostituzione.

Come si calcola la radiazione

Il calcolo della radiazione emessa dal dispositivo si effettua attraverso l’energia e la massa (troverete le apposite misurazioni in W/KG) che sta a significare la quantità di energia assorbita dal corpo. Proprio per questo, il comitato Europeo di Normazione Elettrotecnica e la commissione Federale per le comunicazioni, hanno stabilito i parametri ottimali entro i quali i dispositivi devono rientrare. Il valore dovrebbe aggirarsi sui 1,6 W/Kg, oltre si corre un rischio abbastanza elevato.

Afaneep Patch Anti Onde, 10 Pezzi Protezione EMF ed Onde Elettromagnetiche Adesivi per protezione dalle radiazioni - EMF Protection shield, EMR Blocker Device Neutralizer
  • ✿ Riduci EMF/EMR: Riduci le radiazioni fino al 99% con l'adesivo per radiazioni, Fornisci un ambiente Internet sicuro e armonioso per te e la tua famiglia
  • ✿ Ampia Gamma di Usi: Persone applicabili: neonati, bambini, donne in gravidanza, persone anziane, persone che vivono o lavorano in ambienti con EMF e radiazioni wireless elevate. Per tutti i dispositivi elettronici spesso, telefoni cellulari, iPad, computer, laptop
  • ✿ Facile da Usare: Staccare delicatamente l'adesivo per la protezione dalle radiazioni e incollarlo sul retro del telefono. Se si tratta di un dispositivo elettronico relativamente grande, puoi attaccare 2-3 pezzi
  • ✿ Materiale Ultrasottile: Oro 24 carati, energia di ioni negativi, può essere facilmente applicato a vari dispositivi elettronici, piccolo, leggero e facile da trasportare
  • ✿ Come Funziona: Adesivo con scudo anti-radiazioni che rilascia ioni negativi che neutralizza gli ioni positivi prodotti da dispositivi elettronici, per proteggere la nostra salute dalle radiazioni EMF

I peggiori telefoni per radiazioniSony Xperia X Compact – 1,08 W/kg

  • Sony Xperia XZ Premium – 1,21 W/kg
  • Apple iPhone 7 Plus – 1,24 W/kg
  • Honor 9 – 1,26 W/kg
  • BlackBerry DTEK60 – 1,28 W/kg
  • Xiaomi Redmi Note 5 – 1,29 W/kg
  • ZTE Axon 7 Mini – 1,29 W/kg
  • Apple iPhone 8 – 1,32 W/kg
  • OnePlus 6 – 1,33 W/kg
  • Google Pixel 3 – 1,33 W/kg
  • HTC Desire 12 Plus (1,34 W/kg)
  • HTC Desire 12 (1,34 W/kg)
  • Sony Xperia XZ1 Compact – 1,36 W/kg
  • Apple iPhone 7 – 1,38 W/kg
  • Huawei P9 Lite – 1,38 W/kg
  • Xiaomi Mi9– 1,389 W/kg
  • OnePlus 5 – 1,39 W/kg
  • Google Pixel 3 XL – 1,39 W/kg
  • Huawei Nova Plus – 1,41 W/kg
  • Huawei P9 – 1,43 W/kg
  • Huawei GX8 – 1,44 W/kg
  • Motorola Moto Z2 Play – 1,455 W/kg
  • Xiaomi Mi Mix 3 – 1,45 W/kg
  • HTC U12 Life – 1,48 W/kg
  • Huawei P9 Plus – 1,48 W/kg
  • Honor 8 – 1,5 W/kg
  • OnePlus 6T – 1,55 W/kg
  • Xiaomi Mi Max 3 – 1,58 W/kg
  • Sony Xperia tipo dual 1.62 W/Kg
  • Huawei Mate 9 – 1,64 W/kg
  • OnePlus 5T – 1,68 W/kg
  • Xiaomi Mi A1 – 1,75 W/kg
  • Sony Xperia XA2 Plus – 1.9 W/Kg
  • Xiaomi Black Shark 2 (1.92 W/Kg)
Post precedente

Android 12: Il Material You arriva su Gmail, Calendar e Docs

Next Post

Samsung annuncia la Beta di OneUI 4

Articoli correlati