Se siete appassionati di Cusotm ROM allora sicuramente conoscerete LineageOS, la quale si aggiorna alla versione 17.1 basata su Android 10. Scopriamo insieme le novità e dispositivi compatibili.
LineageOS 17.1: Tutte le novità
Iniziamo prima di tutto con le novità introdotte con la nuova versione:
- Migliorata la gestione degli screenshot, da oggi è possibile selezionare una porzione precisa dell’interfaccia oltre che editarla
- Nuovo sistema per la gestione dei temi con il cambio di font, colori, icone e cosi via dicendo
- Possibilità di utilizzare il sensore per le impronte digitali
- Introdotta la possibilità di nascondere e proteggere le applicazioni
- Nuove patch di sicurezza che vanno da Ottobre 2019 a Marzo 2020
- Introduzione del supporto per i sensori delle impronte digitali nello schermo
- Supporto per le fotocamere pop-up
- WebView aggiornato alla versione Chromium 80.0.3987.132
- Ottimizzazioni generali e cambiamenti interni alla ROM
Per aggiornare se avete la versione precedente non è richiesto il wipe da recovery, altrimenti potete installarla come una nuova ROM. Veniamo ora ai dispositivi supportati:
- ASUS ZenFone 6
- Fairphone 2
- HTC One M8
- HTC One M8 dual SIM
- LG G2
- LG G3
- LG G5
- LG V20
- Motorola Moto Z
- Motorola Moto G6 Plus
- Motorola Moto G7
- Motorola Moto G7 Plus
- Motorola Moto X4
- Motorola Moto Z2 Force
- Motorola One Power
- OnePlus 3/3T
- OnePlus 6
- OnePlus 6T
- OnePlus 7 Pro
- Razer Phone
- Samsung Galaxy S4 Active
- Samsung Galaxy S4
- Samsung Galaxy S4 Value Edition
- Samsung Galaxy Tab S5e Wi-Fi
- Sony Xperia 10
- Sony Xperia 10 Plus
- Sony Xperia XA2
- Sony Xperia XA2 Ultra
- Xiaomi Mi 6
- Xiaomi Mi 8
- Xiaomi Mi Mix 2
- Xiaomi Mi Mix 2s
- POCOPHONE F1
- ZUK Z2 Plus
Naturalmente si tratta di una lista che potrebbe allungarsi nel corso del tempo, per cui se il vostro dispositivo non è stato riportato non vi resta che attendere.