KSKAS: Il nuovo malware Android pubblicitario

Purtroppo Android è uno dei sistemi più afflitti dai malware, di recente l’azienda ZScaler ha scovato una nuova minaccia che prende il nome di KSKAS e che si sta diffondendo rapidamente sulla rete. Dopo aver ottenuto i permessi necessari è in grado di rubare le credenziali degli utenti invadendo allo stesso tempo lo smartphone di pubblicità.

KSAS: La nuova minaccia invade Android

Il browser senza il consenso dell’utente scarica il file incriminato con estensione APK tentando di installarlo, inutile dire che dovrete negare il permesso e cancellare immediatamente il file in questione. Per ingannare gli utenti il malware cercherà di convincere gli stessi che si tratta di un aggiornamento di sicurezza del sistema. 

Se fornite il consenso al malware di procedere con l’installazione, verrà scaricata una seconda app che richiederà immediatamente i privilegi amministrativi per operare. Secondo quanto affermato dai ricercatori di ZSCaler, i quali hanno testato il malware con un emulatore, la minaccia riempie la homescreen di pubblicità e permette di ottenere i dati degli utenti per operazioni illecite.

L’unico modo per rimediare al danno subito è quello di resettare il dispositivo con i dati di fabbrica. Inutile dire che non dovete attivare per questioni di sicurezza l’installazione dei file sconosciuti e quindi esterni al Play Store oltre che sbloccare il dispositivo.

Se mentre navigate sul web vi spunta un popup che vi invita ad aggiornare il dispositivo, chiudete immediatamente la pagina e nel caso in cui venga scaricato il file, recatevi nella directory Download tramite il file manager per rimuoverlo. Una volta dato il consenso dovrete soltanto resettare il terminale per risolvere il problema. 

Post precedente
Miglior smartphone fascia bassa da regalare

Samsung annuncia i Galaxy J3, J5 e J7 (2017)

Next Post

BV8000 Pro: Il nuovo smartphone Android rugged di Blackview

Articoli correlati