Google ha reso ufficialmente disponibile Android M Developer Preview 2 per Nexus 6 anche in versione OTA oltre che factory image. Quest’oggi vogliamo condividere con voi una guida su come installare il nuovo OS.
Guida all’installazione di Android M V2 sul Nexus 6 via OTA
Installazione da un dispositivo stock privo di root
- Scaricate il file OTA
- Scaricate Android SDK e installatelo
- Copiate il file OTA in sdk/platform-tools di Android SDK
- Attivate sul vostro smartphone la modalità Debug USB
- Collegate lo smartphone al PC e riavviatelo in modalità recovery dal fastboot premendo volume + power una volta spento
- Quando compare Android con il punto esclamativo premete Vol su + power per accedere alla recovery stock
- Selezionate la voce apply update via adb
- Dal PC aprite una finestra DOS tramite il CMD come amministratore e dirigetevi nella directory platform-tool
- Digitate il comando adb sideload seguito dal nome del file
- Attendete la fine del processo
Installazione da un dispositivo con ROOT e Custom Recovery
La procedura in tal caso è molto più semplice e veloce, non dovrete far altro che:
- Trasferire nel dispositivo il firmware scaricato
- Riavviare in modalità recovery
- Selezionare la voce install zip from sd card
- Selezionare il file OTA
- Dare conferma e attendere
ATTENZIONE: NON E’ POSSIBILE INSTALLARE AGGIORNAMENTI VIA OTA QUANDO:
- Il sistema presente non è stato aggiornato alla versione più recente
- Il kernel presente è differente da quello stock e quindi customizzato
- La partizione di sistema è stata modificata tramite app di sistema rimosse o congelate ecc
La differenza sostanziale tra un factory image e una versione OTA del sistema, risiede nel fatto che con la prima si perdono tutti i dati presenti sul dispositivo mentre con la seconda si effettua un’aggiornamento del sistema.
Se volete resettare tutto ciò che avete sul dispositivo, procedete come segue:
Materiale necessario
Procedimento
- Effettuare una sincronizzazione delle app
- Installate Android SDK sul vostro PC
- Estraete il firmware scaricato per due volte e copiate il tutto in android-platform presente in Android SDK
- Spegnete lo smartphone e accendetelo in modalità Bootloader (Power + Volume Giu)
- Installate i driver ADB manualmente
- Sbloccate il bootloader recandovi nella cartella android-platform via CMD (prompt dei comandi) e digitate fastboot oem unlock
- Cliccate due volte sul file flash-all.bat per avviare il processo
- Non appena ricevete degli errori e vi verrà chiesto di premere un tasto per continuare digitate i seguenti comandi
- fastboot flash boot boot.img
- fastboot flash system system.img
- fastboot flash recovery recovery.img
Ora potete ribloccare il bootloader con fastboot oem lock e riavviare il dispositivo!
Per tutte le informazioni su Android M vi invitiamo a consultare il nostro articolo