Google rilascia le factory image di Android 5.0.1 Lollipop per Nexus 4 e Nexus 6

android-lollipop

Oltre il danno la beffa, nonostante Android 5.0 Lollipop sul Nexus 5 contenga più bug e problemi di qualsiasi altro smartphone, Google continua a rilasciare il suo 5.0.1 per altri dispositivi. In data odierna il noto colosso pubblica le factory image per i Nexus 4 e Nexus 6.

Android 5.0.1 Lollipop per Nexus 4 e Nexus 6  – Download e Installazione

La procedura che segue è rivolta agli utenti Windows che non vogliono perdere i propri dati in seguito all’installazione del nuovo sistema operativo:

  • Bootloader sbloccato richiesto
  • Root disabilitato
  • Nessuna custom recovery
  • ROM ufficiale

Fatta questa premessa partiamo con la guida:

ATTENZIONE: Cliccando sul file flash-all.bat eseguirete il flash completo, se riscontrate problemi potete sempre ricorrere alla procedura manuale!

  1. Scaricate la factory image per il vostro dispositivo
  2. Scaricate Android SDK ed estraete la factory image in Platform – Tools
  3. Aprite il prompt dei comandi di Windows come amministratore e recatevi nella cartella
  4. Digitate i comandi che seguono
  • adb reboot bootloader
  • fastboot flash bootloader [nome-intero-del-file-bootloader-senza-parentesi-quadre.img]
  • fastboot reboot-bootloader
  • fastboot flash radio [nome-intero-del-file-radio-senza-parentesi-quadre.img]
  • fastboot reboot-bootloader
  • fastboot update [nome-intero-del-file-image-senza-parentesi-quadre.zip]

Se vi imbattete in degli errori, estraete i file che sono presenti nello zip e digitate:

  • fastboot flash boot boot.img
  • fastboot flash system system.img
  • fastboot flash recovery recovery.img
  • fastboot reboot-bootloader
  • fastboot oem lock (per bloccare il bootloader)

La procedura è identica per tutti i dispositivi. Non appena Android 5.0.1 Lollipop sarà disponibile anche per il Nexus 5, non esiteremo a condividere con voi il download e la guida. Nel frattempo se avete il Nexus 4 o 6 potete aggiornare!

Post precedente
applicazioni Android

Due ottime applicazioni Android utilizzabili offline

Next Post
Galaxy A7

Samsung, ecco le caratteristiche tecniche del Galaxy A7, Galaxy E5 e Galaxy E7

Articoli correlati