Era inevitabile che prima o poi ci trovassimo di fronte a questa situazione, ma il successo che Android ha riscosso fino ad ora sia tra gli utenti che tra le aziende produttrici di telefoni e smartphone, ce lo aveva fatto accantonare come un’idea molto remota. Invece, Nec e Panasonic, due aziende impegnate nello sviluppo di telefoni cellulari e di smartphone, hanno detto di non essere in alcun modo interessate a sviluppare smartphone con Android installato, dato che preferiscono Limo, un progetto che da diverso tempo è presente nel settore della telefonia mobile. LiMo, come Android, si basa sul sistema operativo Linux.
All’interno del progetto che la Nec e la Panasonic hanno in fase di sviluppo, dovrebbero entrare anche KDDI e la Immersion Corp. Al momento non è chiaro che tipologia di terminali saranno quelli che verranno realizzati e che supporteranno questo sistema operativo.
Secondo le prime indiscrezioni che è possibile leggere in rete, dovrebbero essere degli smartphone touchscreen che dovrebbero avere delle caratteristiche tecniche in grado di competere con gli smartphone più affermati sul mercato. Al momento, inoltre, non è dato sapere quando questi smartphone arriveranno sul mercato, né tantomeno il prezzo. Inoltre si sta pensando che questi smartphone possano essere commercializzati in Giappone, per cui si spera che possano essere esportati anche da noi. Voi cosa ne pensate della scelta di Nec e di Panasonic?