Salve a tutti, carissimi e affezionatissimi fans. Dopo aver dedicato il nostro primo focus della mattinata all’arrivo di una sorprendete app capace di donare una poderosa marcia in più alla comune condivisione file grazie l’ausilio di modulo WiFi & NFC, ci spostiamo al comparto hardware, dedicando il nostro secondo focus della mattinata all’imminente arrivo di una straordinaria idea SoC pronta ad animare diverse nuove idee smartphone indubbiamente degne di nota, grazie agli straordinari risultati filtrati, appena pochi minuti fa, sulla rete.
Per chi si fosse perso l’articolo dedicato al nuovo servizio denominato SuperBeam, sarà possibile consultarlo, e scaricarlo gratuitamente e senza alcun impegno, tramite il seguente link ufficiale: SuperBeam: la condivisione file non è mai stata così veloce!
Come avrete intuito dalla breve introduzione, in questo nostro secondo focus della mattinata, passiamo dal lato software a quello hardware, dedicando le giuste attenzioni all’imminente arrivo di una nuova mini alternativa SoC made in Qualcomm, capace di regalare una formidabile marcia in più anche a tutti i prossimi smartphone categorizzati nella fascia media del mercato.
Si tratta del nuovo Qualcomm Snapdragon 400, protagonista di nuove indiscrezioni animate dal nuovo video pubblicato ufficialmente dalla stessa azienda produttrice, Qualcomm. Per mostrare la straordinaria potenza di questo nuovo Snapdragon 400, infatti, la stessa strabiliante azienda produttrice ha realizzato un video nel quale viene eseguito un test benchmark, così da poter confrontare, in tempo reale, le prestazioni offerte da tale nuova alternativa rispetto ad un altro concorrente.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=COggA5A_Ox4]
Purtroppo non ci è stato detto quale sia l’altro concorrente ma solo che si tratta di un SoC Quad Core con clock posto ad 1.2 GHz, contro il nuovo Snapdragon 400 Dual Core ad 1.2 GHz. E’ facile capire che da questo test ne esca davvero distrutto dato che il chipset di Qualcomm raggiunge tranquillamente i 55fps ed il rivale solamente 15fps. Che ve ne pare? La qualità Qualcomm comincia ad imporsi su ogni concorrenza, non trovate?