Telegram si aggiorna sia su Mobile che PC, con l’aggiunta di alcune interessanti novità, scopriamo insieme di cosa si tratta, ma prima di farlo vi invitiamo a consultare la nostra Guida su Telegram.

Topic nei gruppi
Da oggi i gruppi con più di 200 membri possono attivare i topic per creare spazi separati per qualsiasi argomento. Il funzionamento dei topic è lo stesso delle chat individuali, dunque supportano notifiche e media condivisi, potete ad esempio avere un solo gruppo e dividere gli argomenti, senza dunque la necessità di crearne più di uno.
Gli amministratori del gruppo possono attivare i topic nelle Impostazioni del gruppo e possono controllare chi è autorizzato a creare e gestire i topic nei Permessi.
Per ora purtroppo si tratta di una funzionalità riservata solo a coloro che dispongono di un gruppo popolato, dunque dovete raggiungere i 200 membri per farlo.
Username collezionabili
Da oggi trovare gruppi e canali è molto più semplicec grazie alle username. Potete assegnare username collezionabili ad ogni account o chat pubblica. La proprietà degli username collezionabili è garantita da una rete blockchain di nome TON. Potete acquistarli o venderli.
Gli username collezionabili funzionano come gli @username di base, appaiono nei risultati della ricerca globale e hanno i loro link che possono essere utilizzati al di fuori di Telegram: username.t.me e t.me/username.
A differenza degli username base, gli username collezionabili possono essere lunghi meno di 5 caratteri, rendendo possibile ottenere nomi unici come @news o @game. Una volta acquisito, un utente ha il pieno controllo sul proprio username collezionabile, potendolo scambiare o conservare per un uso successivo.
È possibile disattivare qualsiasi username collezionabile, rendendolo invisibile nei risultati della ricerca senza perdere il nome.
Trascrizione per i videomessaggi
Il nuovo aggiornamento aggiunge la possibilità di trascrivere i videomessaggi, tuttavia per ora è una funzionalità riservata solo agli utenti Premium di Telegram.
Nuovi set di emoji
12 nuovi set di emoji sono stati aggiunti, naturalmente riservati agli utenti Premium.
Modalità notte ridisegnata su iOS
Se usate la modalità Notte su iOS, sarete lieti di sapere che il nuovo aggiornamento rende i colori più equilibrati con migliori effetti di sfocatura.
Ridimensionamento testo su Android
Da oggi potete ridimensionare il testo su Android, sia per le anteprime deii link che titoli delle risposte e altro.
Miglioramenti minori di design
Aggiunta una nuova animazione quando si scorre a sinistra per rispondere. Vi basterà toccare il numero di telefono di un utente sulla pagina del profilo, si aprirà un nuovo menu che vi proporrà diverse opzioni di chiamata.
Nuove emoji interattive e reazioni
Come ultima ma di certo non meno importante novità, vi l’introduzione di nuove emoji interattive, le quali riproducono effetti a schermo intero e possono essere usate anche come reazioni.