Una delle App top di Apple arriva su Android: funziona meglio che su iOS | Utenti felicissimi

Una top App di Apple arriva su Android: Apple Music Classical ora è disponibile per tutti!
Apple di solito è abbastanza restia al rilascio delle sua app negli store Android. Tuttavia, la musica cambia con l’app Apple Music Classical.
Beh, non va per niente male agli utenti de sistema operativo Android, che hanno dovuto aspettare soltanto un mese in più rispetto agli utenti di Apple.
Infatti, nelle scorse ore, è apparsa nel Google Play Store la nuova app inizialmente pensata soltanto per chi possiede un iPhone, disponibile per le persone che hanno sottoscritto un abbonamento ad Apple One oppure ad Apple Music.
Le principali funzioni dell’app Apple Music Classical, disponibile anche su Android
In tutta questa vicenda, l’aspetto più curioso è che Apple Music Classical giunge su Android ancor prima di arrivare su Mac, iPad o su Apple CarPay, e questo è uno dei pochissimi casi in cui un’app di Apple risulta disponibile su una piattaforma di terze parti ancor prima di arrivare su tutte le altre. Ma quali saranno le principali funzioni dell’app? Leggiamo nella descrizione dell’app: “Goditi la migliore qualità audio disponibile (fino a 192 kHz/24 bit Hi-Res Lossless) e ascolta la tua musica classica preferita come mai prima d’ora con l’audio spaziale, tutto senza pubblicità”.
“Ricevi accesso illimitato al più ampio catalogo di musica classica (oltre 5 milioni di brani) con tutto quello che desideri ascoltare: dalle nuove uscite ai capolavori più celebrati, fino alle esclusive Apple. Cerca per compositore o compositrice, opera, direttore o direttrice oppure per numero di catalogo, e trova istantaneamente le specifiche registrazioni”.

Un’app adatta a tutti: la musica classica non è mai stata così accessibile
Continua la descrizione delle funzionalità dell’app di Apple: “Ascolta con la migliore qualità audio, fino a 192 kHz/24 bit Hi-Ress Lossless e goditi l’ascolto di diversi album iconici disponibili in audio spaziale con Dolby Atmos. Trai vantaggio da metadati completi e accurati per assicurarti di sapere esattamente cosa e chi stai ascoltando. Impara mentre ascolti, con migliaia di biografie di compositori, descrizioni delle opere e molto altro”.
Apple precisa che l’app è adatta a tutti, anche ai neofiti, visto che permette loro di acquisire un certo grado di familiarità con la musica classica grazie ad un centinaio di playlist, guida approfondite alle opere e biografie dei compositori. Apple Music Classical è un’app compatibile con i dispositivi che hanno almeno Android 9 e può essere scaricata da Google Play Store.