Compie una follia per recuperare lo smartphone: nessuno lo aveva fatto fin ora | Gesto estremo ed impensabile

Un uomo ha svuotato una diga per riuscire a recuperare lo smartphone. Non ci credete? Ecco la curiosa storia.
Vi siete mai ritrovati nella situazione in cui lo smartphone è caduto in maniera accidentale in una diga? Beh, sarebbe comprensibile avere intenzione di recuperarlo.
Ma decidere di svuotare una diga intera per riuscire a recuperare un telefono potrebbe essere una scelta decisamente estrema, e forse anche un tantino controproducente.
Oggi vogliamo raccontarvi il caso di Rajesh Vishwas, un ufficiale indiano, che ha deciso di drenare completamente una diga per riuscire a salvare il suo smartphone.
La storia di Rajesh Vishwas, l’ufficiale indiano che ha svuotato una diga per recuperare lo smartphone
L’ufficiale indiano Rajesh Vishwas ha deciso di drenare completamente una diga, la diga di Kerkatta, per la precisione, per riuscire a recuperare il suo smartphone Samsung Galaxy S23 Ultra. Ma quello che è successo, in fin dei conti, è stata semplicemente la creazione di un grandissimo inconveniente e di uno spreco di risorse. Sversare milioni di litri d’acqua all’interno di un’area coltivabile ha impattato notevolmente e negativamente sulla vita delle persone e sull’ambiente circostante, che incide molto sul suo sostentamento.
Ma non solo l’azione di Vishwas ha attirato tantissimo l’attenzione delle autorità ambientali del posto, ma alla fine, il telefono non è stato nemmeno recuperato. Un sacco di sforzi inutili per riuscire a svuotare una diga, e lo smartphone chissà dove si trova! Una storia che funge da monito su quanto le decisioni irrazionali e impulsive possano impattare negativamente sia sull’ambiente che sulle persone coinvolte. Bisogna anche considerare le proporzioni delle azioni che decidiamo di intraprendere, per valutare se il risultato vale il costo e l’impatto.

Le nostre scelte influenzano le vite degli altri e il territorio: meglio agire in modo responsabile
Se perdiamo o danneggiamo un dispositivo, forse dovremmo andare verso delle alternative un po’ più ragionevoli, come tentare di sostituirlo o localizzarlo con una nuovo. La cosa importante è agire in maniera responsabile, tenendo in considerazione le varie implicazioni delle nostre azioni.
Samsung Galaxy s23 Ultra ha uno schermo di 6,1 pollici full HD, con tecnologia Dynamic AMOLED 2X e LTPO, con protezione Gorilla Glass Victus 2, refresh rate da 1 a 120 Hz e certificazione IP68. E’ dotato di un sensore per impronte digitali ad ultrasuoni Qualcomm 3D Sonic Max.