Home » Non sai usare Photoshop? nessun problema, ora c’è una AI (inclusa) che lo fa per te | Risultati da professionista garantiti

Non sai usare Photoshop? nessun problema, ora c’è una AI (inclusa) che lo fa per te | Risultati da professionista garantiti

Non sai usare Photoshop?
Photoshop Androidplanet

Photoshop è davvero molto utile anche per motivi lavorativi. Tuttavia niente paura se non sai usarlo. Ora arriva un nuovo aiuto. Come funziona?

Oggigiorno, quando carichiamo una fotografia, sia essa una foto vera e propria o un mero selfie, realizzato davanti allo specchio, vogliamo essere tutti quanti perfetti. Siamo quindi in cerca della luce perfetta, così come della migliore posizione da assumere per ottenere lo scatto che ci soddisfi pienamente.

Sui Social gli esperti ci bombardano letteralmente ogni giorno di consigli su come riuscire, in pochi step, a quanto pare da loro testati più e più volte, ad arrivare al nostro tanto agognato traguardo. Alcuni poi hanno proprio indetto dei corsi online per aiutarci in tale direzione, oltre che aiutarci a diventare abili a renderli assai accattivanti sulle varie piattaforme.

I vip, sia quelli italiani che stranieri, per la verità non solo le donne, fanno un grandissimo uso di filtri al fine di dare in pasto ai numerosissimi followers fotografie spettacolari. Tuttavia spesso e volentieri sono criticati per l’uso, talvolta eccessivo, di tali strumenti. In ogni caso non si è mai fatto mistero, e non se ne fa nemmeno ora, del fatto che si utilizzi moltissimo il ritocco anche professionalmente.

Quindi anche fotografi di grido ne fanno largo impiego. Inoltre esistono programmi da utilizzare sia sui nostro PC che sui vari dispositivi mobili in grado di aiutare anche chi non è un grande esperto del settore a sistemare le proprie fotografie. Uno dei più famosi è tutt’ora Photoshop, ma c’è anche chi non è molto abile a utilizzarlo.

Im primi aiuti online

Tutte queste persone oggi possono tirare un bel sospiro di sollievo. Difatti ora c’è uno strumento, decisamente accattivante, che è fortemente in grado di risolvere in men che non si dica la questione. È stato da poco integrato in Photoshop, per lo meno per quel che riguarda il Generative Fill. Di che cosa si tratta? Dell’IA di Adobe Fire Fly.

Il Generative Fill in Photoshop può aggiungere, estendere e/o rimuovere contenuti dalle immagini selezionate in modo però non distruttivo. Lo fa in poche parole utilizzando delle brevi descrizioni, definibili come dei prompt. Inoltre è anche possibile, udite udite, aggiungere pure degli elementi a nostra discrezione, dopo avere effettuato svariati tentativi.

Non sai usare Photoshop?
Photoshop Androidplanet

Le accattivanti possibilità

Tuttavia ciò che sta maggiormente a cuore agli utenti è di poter eliminare degli elementi all’interno delle proprie immagini, siano esse rappresentanti persone che paesaggi. I risultati che si possono ottenere sono decisamente notevoli e in Rete si possono già trovare numerosi esempi in tale direzione, che stanno facendo gridare di gioia gli utenti.

Il consiglio degli esperti è comunque quello di non abusare di tale strumento e di cercare di giocare in ogni caso con esso con un certo criterio, senza rimuovere qualcosa che possa in realtà rovinare la fotografia stessa. Stesso identico discorso per le aggiunte, che talora possono risultare un’extra fastidioso. Resta comunque il fatto che la novità è decisamente accattivante e ghiotta.