Home » Microsoft e Chat GPT la fanno bella: Ecco la super evoluzione che tutti aspettavano arriva con Windows11 | Come utilizzarla

Microsoft e Chat GPT la fanno bella: Ecco la super evoluzione che tutti aspettavano arriva con Windows11 | Come utilizzarla

ChatGPT Androidplanet

 

Microsoft ha annunciato nuove integrazioni di intelligenza artificiale, in particolare con l’uso di ChatGpt, il celebre chatbot sviluppato da OpenAI.

Copilot, come è stato chiamato da Microsoft, offrirà supporto nell’esecuzione di attività quotidiane all’interno di Windows 11. Una versione in anteprima del sistema operativo, prevista per giugno, permetterà agli utenti di sfruttare le capacità di ChatGpt nella barra di ricerca “Bing Chat“.

Gli utenti potranno chiedere all’assistente di svolgere diverse azioni al loro posto, come attivare la modalità notturna o cambiare lo sfondo del PC, senza dover cercare nelle impostazioni specifiche. Secondo Microsoft, questa integrazione renderà qualsiasi utilizzatore di Windows 11 un “utente esperto”, poiché potranno sfruttare l’IA senza necessariamente conoscere a fondo l’interfaccia del computer.

Inoltre, Copilot su Windows 11 consentirà anche di apportare piccole modifiche alle foto, scrivere sintesi di documenti di testo e condividerli sulle app installate, estendendo le funzionalità del chatbot a operazioni che in precedenza richiedevano app specifiche come Microsoft 365.

Parallelamente a queste novità, Microsoft ha annunciato che gli utenti di ChatGpt potranno effettuare ricerche sul web tramite l’IA, utilizzando Bing come motore di ricerca centrale. Questo permetterà a ChatGpt di fornire risposte contestuali alle domande degli utenti, sia tramite il sito di OpenAI che tramite app di terze parti che si basano su ChatGpt.

Microsoft integra l’intelligenza artificiale di ChatGpt in Windows 11

In questo modo, Bing diventa il motore di ricerca principale per il chatbot, sostituendo le varie fonti online utilizzate in precedenza. L’integrazione di ChatGpt e l’utilizzo di Bing come motore di ricerca centrale testimoniano l’impegno di Microsoft nel migliorare l’esperienza degli utenti attraverso l’intelligenza artificiale, offrendo funzionalità avanzate e risposte contestuali alle domande degli utenti sia all’interno di Windows 11 che su altre piattaforme.

Uno degli obiettivi principali di Microsoft con questa integrazione è rendere qualsiasi utilizzatore di Windows 11 un “utente esperto”, senza la necessità di avere una conoscenza approfondita dell’interfaccia del computer. ChatGpt agisce come un assistente virtuale che può eseguire una serie di azioni al posto dell’utente, rendendo l’esperienza utente più fluida e intuitiva.

 Microsoft integra l'intelligenza artificiale di ChatGpt in Windows 11
ChatGPT Androidplanet

L’integrazione di ChatGpt in Windows 11 semplifica l’esperienza utente e potenzia la ricerca con Bing

Oltre alle attività di routine, Copilot su Windows 11 offre anche funzionalità avanzate. Ad esempio, gli utenti possono apportare modifiche alle foto direttamente dall’assistente, scrivere sintesi di documenti di testo e condividerle sulle app installate sul proprio dispositivo. Prima di questa integrazione, tali operazioni richiedevano l’uso di app specifiche, come Microsoft 365. Ora, gli utenti possono sfruttare le capacità di ChatGpt per eseguire queste azioni senza dover cambiare app o interrompere il flusso di lavoro.

Parallelamente all’integrazione di ChatGpt, Microsoft ha anche annunciato che gli utenti potranno effettuare ricerche sul web tramite l’IA utilizzando il motore di ricerca Bing. Questo consente a ChatGpt di fornire risposte contestuali alle domande degli utenti, basandosi su un motore di ricerca affidabile e ampiamente utilizzato. L’utilizzo di Bing come motore di ricerca centrale per ChatGpt garantisce risultati accurati e pertinenti, offrendo un’esperienza di ricerca completa all’interno dell’assistente virtuale.