Home » Questa famosissima App Android è letale: scoperto come rubava e registrava dal nostro smartphone | Disinstalla subito

Questa famosissima App Android è letale: scoperto come rubava e registrava dal nostro smartphone | Disinstalla subito

malware play store android – androidplanet.it

Attenzione a questa famosa App Android: dopo l’aggiornamento è diventata un malware. Ecco in che modo rubava e registrava i nostri dati sullo smartphone.

I malware sono dei software malevoli che mettono a rischio un dispositivo informativo. Sono invasivi, ostili e maligni, e cercano di danneggiare, invadere i disattivare pc, reti, sistemi, dispositivi mobili e tablet, spesso assumendo anche il controllo del dispositivo infetto, interferendo con il suo normale funzionamento.

Sebbene i malware non possano danneggiare degli hardware fisici, possono comunque criptare, rubare oppure eliminare i dati, andando a compromettere o ad alterare le funzioni fondamentali di un pc o di uno smartphone per spiare le attività degli utenti, senza che questi se ne accorgano e soprattutto, senza che abbiano fornito alcuna autorizzazione.

Per infettare un dispositivo con un malware, di solito i criminali ricorrono ad internet e alle mail: ogni volta che ci connettiamo, se non prendiamo le adeguate precauzioni, rischiamo di prendere un malware.

iRecorder Screen Recorder: ecco il malware insospettabile

Se per caso di recente avete scaricato dal Google Play Store, lo store ufficiale di Android, l’app iRecorder Screen Recorder, potreste incorrere nel rischio di venire spiati. Si tratta di un’app che registra lo schermo dello smartphone, ma nel giro di poco tempo si è trasformata in un malware a seguito di un aggiornamento.

Sostanzialmente, l’app ha cominciato a registrare un minuto di audio ogni 15 minuti per poi inviarlo, attraverso un link criptato, al server dello sviluppatore dell’app. A scoprire il malware è stato Lukas Stefanko, ricercatore di ESET, che non ha perso tempo e ha documentato tutto il caso sul blog aziendale. Stefanko spiega che l’app, dopo l’aggiornamento di Agosto 2022, ha incluso un codice malevolo, “basandosi sul remote access trojan Android open-source chiamato AhMyth”.

malware play store android – androidplanet.it

App rimossa dal PlayStore: necessarie azioni per proteggersi da malware e virus

L’app in questione contava ben 50.000 download nel momento della segnalazione e della rimozione dallo store Android. Queste truffe non sono di certo una novità. Infatti, queste app potrebbero essere molto pericolose, a volte anche con elevati prezzi d’abbonamento e recensioni fake.

Le app che divengono malware, come sottolinea Stefanko, sfruttano i permessi concessi all’inizio, subito dopo aver scaricato l’app, per raccogliere quante più informazioni sensibili dal dispositivo e per spedirle subito allo sviluppatore, con finalità illecite. In ogni caso, questo dimostra quanto sia fondamentale proteggere lo smartphone da malware e virus.