Home » Dallo Stato tanti soldi in arrivo per il Bonus Tv 2023: sarà più ricco che mai e con nuove opzioni | Scarta il decoder, non conviene più

Dallo Stato tanti soldi in arrivo per il Bonus Tv 2023: sarà più ricco che mai e con nuove opzioni | Scarta il decoder, non conviene più

bonus tv 2023 – androidplanet.it

Bonus Tv: in arrivo nuovi fondi per la rottamazione dei televisori nel 2023 e nel 2024: ecco come funziona e come richiederlo.

Nel corso degli anni ci sono stati molti bonus tv. Il primo è stato introdotto nel 2018 con la legge di bilancio, consentendo ai cittadini italiani di acquistare televisioni di ultima generazione, considerati compatibili con gli standard del digitale terrestre.

Nel 2021, poi, c’è stato un contributo per poter acquistare apparecchi televisivi di nuova generazione, riciclando quelli obsoleti.

Oggi anche il governo Meloni ha intenzione di riproporre l’incentivo alla rottamazione. Nelle bozze del provvedimento si parla di 90 milioni di euro di stanziamento. Nella bozza si cita il decreto ministeriale del 5 luglio 2021, nel quale si elencava tutte le regole per poter ottenere il contributo.

Bonus Tv 2023: ecco a chi spetta

Nel frattempo, la legge di bilancio 2022 ha introdotto un ulteriore agevolazione che prevede la consegna gratuita direttamente nella propria abitazione di un decoder di nuova generazione per i cittadini italiani che abbiano un’età pari o superiore ai 70 anni, titolari di trattamento pensionistico che non superi i 20mila euro all’anno (bonus decoder a casa).

Il bonus rottamazione, invece, viene concesso una sola volta per poter acquistare un unico apparecchio televisivo, dopo aver rottamato un apparecchio obsoleto, ovvero acquistato prima del dicembre 2018. I beneficiari saranno cittadini che pagano il canone TV attraverso la bolletta elettrica, con modello F24 o cittadini che al 31/12/2020 risultino con età pari o superiore a 75 anni, che abitano in Italia e sono esenti dal pagamento del canone tv.

bonus tv 2023 – androidplanet.it

Come richiedere il Bonus TV 2023

Nel decreto del 2021, il bonus prevedeva uno sconto del 20% sul prezzo per acquistare un nuovo televisore, sino ad un importo di 100 euro. Non è chiaro se il governo Meloni proporrà la stessa cifra. In ogni caso, prima di procedere con la rottamazione, si dovrà scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifica che il smaltimento è avvenuto correttamente.

La rottamazione potrà essere eseguita presso i nuovi rivenditori, consegnando all’acquisto la televisione obsoleta. Oppure, si può consegnare la tv obsoleta in un’isola ecologica autorizzata, prima di andare a comprarne una nuova. In questo specifico caso, l’addetto del centro di raccolta dovrà procedere con la convalida del modulo, che certificherà che è avvenuta la consegna dell’apparecchio. L’utente, con il modulo firmato e convalidato, potrà andare al negozio e ricevere lo sconto.