Il Nothing Phone (2) è in arrivo | Con queste specifiche potrebbe essere il modello di punta per il mondo Android

Arriva il Nothing Phone (2): online cominciano a circolare alcune informazioni concrete. Ecco che cosa si dice
Il debutto del Nothing Phone (2) comincia ad avvicinarsi sempre più. Online, infatti, si cominciano a trovare informazioni concrete. Per esempio, nello scorse ore, il Nothing Phone (2) è stato visto nel database di Geekbench, la piattaforma di benchmarking, con un SoC sorprendente: ovvero, uno Snapdragon 8 Gen 1 di Qualcomm.
Il chip non viene direttamente menzionato; si nota, comunque, che la massima frequenza operativa è di 3 GHz, che differenzia S8G1 dalla variante Plus (3,2 GHz).
Dunque, se le informazioni che circolano sono corrette, lo smartphone arriverà nel mercato con un chip ormai vecchio di 18 mesi.
Arriva il Nothing Phone (2): ecco i dettagli
Tra S8G1 e S8+G1 la differenza non sarà soltanto in un clock più alto, ma è avvenuto anche un passaggio di fonderia, ovvero da Samsung a TSMC. Il nodo è stabile a 4nm; tuttavia, la tecnologia taiwanese sarà più affidabile e raffinata, grazie ai chip “Plus”, molto più efficienti da un punto di vista termico ed energetico. Dobbiamo ricordare che Geekbench non è sempre così affidabile da un punto di vista delle specifiche riportate.
A prescindere da tutto, Geekbench ha rilevato il sistema operativo Android 13, 12 gb di RAM, con punteggio di 1.253 in single-core, mentre in multi-core 3.833. Il primo punteggio è inferiore rispetto agli altri dispositivo che hanno SoC. Il risultato ottenuto dal multi-core, invece, è decisamente buono!

Le informazioni che circolano online sul Nothing Phone (2)
Per il momento non è emerso molto altro, anche se vale la pena ricordare che se secondo alcune indiscrezioni il dispositivo avrà un display AMOLED da 120 Hz di refresh, con batteria da 5.000 mAh. Nothing ha deciso di pubblicare il primo teaser negli anni scorsi, promettendo di lanciarlo la prossima estate. Si intuisce il ritorno, comunque, di uno slider fisico, come Apple e OnePlus.
Carl Pei ha confermato in maniera ufficiale che il chip che troviamo a bordo dello smartphone sarà lo Snapdragon 8 Plus Gen 1, e non la versione di base che ha realizzato Samsung. Il fondatore della società, comunque, si dilunga in un thread articolato, dove si parla dei miglioramenti che apporterà il chip, in particolar modo rispetto allo Snapdragon 778G. “E’ il migliore a disposizione quando si parla di consumo energetico e gestione del calore, senza ombra di dubbio”, dichiara.