Home » Attacco hacker su Chrome | Se vedi questi segnali, sei una vittima: prestaci attenzione o ti ritroverai il conto in banca svuotato

Attacco hacker su Chrome | Se vedi questi segnali, sei una vittima: prestaci attenzione o ti ritroverai il conto in banca svuotato

 

Garantire la sicurezza del browser Chrome è della massima importanza. I truffatori possono prenderti di mira con annunci spam per fare soldi, oppure possono spiarti, rubare le tue informazioni e poi usarle per frodarti o prendere i tuoi soldi.

Come scorpire su Google Chrome è vittima di un attacco hacker

Essere attenti ai segnali di pericolo del malware è fondamentale. “Se riscontri uno di questi problemi con Chrome, potresti avere software o malware indesiderato installato sul tuo computer”, ha avvertito Google. Ci sono cinque segni che devi cercare.

  • Il primo sono annunci pop-up persistenti o nuove schede che non scompaiono.
  • Il secondo è se la home page o il motore di ricerca di Google Chrome continua a cambiare senza la tua autorizzazione.
  • Il terzo è se le estensioni o le barre degli strumenti di Chrome indesiderate continuano a riapparire.
  • Il quarto è che la tua navigazione viene dirottata e reindirizza costantemente a pagine o annunci sconosciuti.
  • E quinto, potresti vedere avvisi su un virus o un dispositivo infetto.

Fortunatamente, ci sono passaggi che puoi intraprendere per risolvere questi problemi. L’opzione migliore è ripristinare le impostazioni del browser, che dovrebbe risolvere molti dei problemi di Chrome. Avvia Chrome, quindi vai su Altro > Impostazioni nell’angolo in alto a destra dello schermo. Quindi selezionare Ripristina impostazioni > Ripristina impostazioni ai valori predefiniti originali > Ripristina impostazioni. “Se ripristini le impostazioni del browser, potrebbe essere necessario riattivare alcune estensioni”, ha consigliato Google.

Per attivare le estensioni, nell’angolo in alto a destra, fai clic su Altro > Altri strumenti > Estensioni. Abilita solo le estensioni di cui ti fidi.” Ovviamente, assicurati di non riattivare estensioni dannose. Il miglior consiglio è semplicemente evitare di installare malware in primo luogo. Google ha affermato che essendo prudenti online, puoi prevenire molti problemi. “Diffidate delle cose che sembrano troppo belle per essere vere”, ha avvertito Google.

“Vincere un concorso o ottenere gratuitamente costosi contenuti protetti da copyright a volte è un trucco per farti scaricare malware. “Se non hai eseguito di recente uno scanner antivirus, fai attenzione agli avvisi su virus o dispositivi infetti. “A volte un sito potrebbe tentare di spaventarti e convincerti a scaricare software indesiderato. “Scarica solo file o visita siti che sai essere sicuri.”