Smartphone e radiazioni: ecco i modelli che pensavi “amici” quanto sono tossici per l’Uomo | La classifica dei più dannosi

Alcuni smartphone emettono più radiazioni rispetto ad altri: vediamo insieme la lista di quelli più dannosi
E’ risaputo: gli smartphone emettono radiazioni, di continuo. Senza causare inutili allarmismi, è nostro diritto controllare quante sono le radiazioni che effettivamente emette il nostro smartphone.
Per esempio, c’è un ente tedesco che si occupa proprio di tener traccia degli smartphone più dannosi per la nostra salute, quelli che emettono più radiazioni degli altri. Meglio dare un’occhiata per capire se nella lista c’è anche il nostro oppure un modello che vorremmo acquistare.
L’ente tedesco si chiama Bundesamt fur Strahlenschults, che significa Ufficio Federale per la protezione delle radiazioni.
L’elenco che raccoglie i dati sulle radiazioni emesse dagli smartphone
I dati che raccoglie l’Ufficio Federale per la protezione delle radiazioni vengono misurati attraverso un indice, cha si chiama SAR. Questo indica quante sono le radiazioni elettromagnetiche che vengono assorbite dal nostro corpo. Il valore del SAR di solito viene indicato all’interno del manuale dello smartphone, anche se si tratta di un dato conosciuto da pochi e nascosto in un angolino. Dunque, questi elenchi pubblici sono veramente utili.
Il SAR viene misurato su Kg in Watt, e, a seconda dello Stato, esiste un limite massimo che i dispositivi non possono e non dovrebbero assolutamente superare. In tutta Europa il valore è stato fissato a 2 W per kg sulle radiazioni della testa, 4 per quelle del corpo. La lista viene aggiornata di anno in anno.

La lista degli smartphone peggiori e quelli migliori
Tra i primi posti della lista troviamo tantissimi Samsung, come il Galaxy S22, S22 Ultra e A52 5G. Poi, incontriamo Realme GT Neo 2 e Oneplus Nord CE2. Ci sono, comunque, anche altri brand famosi, come Google Pixel 6 e Google Pixel 6 Pro. Ma non sono esenti nemmeno gli iPhone: il 13 Pro e il 13 Pro Max, per esempio, hanno un valore SAR di 0,99. Valori più alti anche per iPhone 7, 7 Plus e iPhone 8.
Mentre per quanto riguarda i modelli migliori, quelli con i punteggi più bassi, troviamo il Samsung Galaxy M12 e il S22+. Ottimi anche gli Xiaomi 11T, 11Lite e Redmi Note 11. E’ bene sottolineare che il SAR non dipende dall’anno di uscita. Infatti, anche tra i telefoni più anziani, alcuni presentavano un livello basso di SAR mentre altri un livello altissimo. Se siete curiosi di sapere quante radiazioni emette il vostro smartphone, date un’occhiata al manuale utente, oppure andate sul sito del produttore per controllare nel dettaglio tutte le caratteristiche del caso.