Home » Google Maps addio: rivoluzione globale | La novità che sta facendo impazzire i telefonini

Google Maps addio: rivoluzione globale | La novità che sta facendo impazzire i telefonini

Che cosa dovremo aspettarci a breve da Google Maps?
Google Maps Androidplanet

Nuova rivoluzione in arrivo. Dobbiamo essere pronti a dire addio a Google Maps. Il nuovo modo di essere informati sul percorso da effettuare.

È diventata ormai da diversi anni a questa parte una piacevole consuetudine affidarsi a Google Maps per recarsi in qualsiasi luogo sia vicino che lontano. L’abbiamo scaricata praticamente tutti quanti sui nostri smartphone e tablet, anche perché è totalmente free. Tuttavia la Tecnologia ci insegna che nel suo campo è tutto in perpetuo cambiamento e in continua evoluzione.

Pertanto quello che può essere in voga e in vigore oggi, domani potrebbe non esserlo già più. Se gli amanti delle novità sono sempre felici di sperimentare qualcosa per l’appunto di nuovo, molti altri talvolta storcono il naso quando sentono aria di cambiamenti. Tuttavia ormai è notizia fatta che Google Maps, per come lo conoscevamo, non ci sarà più.

Difatti la sua versione sul Web, pur rimanendo sempre affidabile e precisa, potrà contare sull’inserimento di due nuove tab. Queste ultime sono state ideate con il preciso scopo di migliorare in modo esponenziale non solo la programmazione dei viaggi, ma anche degli appostamenti. Di conseguenza sarà anche ben più veloce la gestione delle destinazioni, dei luoghi preferiti e/o già visitati.

Le prime accattivanti novità

In poche parole verranno inserite le nuove sezioni  denominate semplicemente Salvati e Recenti. Tuttavia per chi utilizzerà Google Maps da apparato mobile sono aspetti già ben noti. La rivoluzione è che ora per l’appunto saranno fruibili con estrema facilità anche da chi utilizzerà il servizio da PC. Resta anche invariata la possibilità di personalizzarlo.

Tant’è che nella tab salvati si potranno pure personalizzare gli elenchi delle nostre mete preferite, oppure quelli dei punti di maggiore interesse, dividendoli in maniera ordinata in categorie. Inoltre potremo anche inserire descrizioni e delle note di vario genere per ogni singola località da noi prescelta.

Che cosa dovremo aspettarci a breve da Google Maps?
Google Maps Androidplanet

La trasformazione positiva dell’App

Tutti questi elenchi potranno pure essere resi pubblici, oltre che rimanere semplicemente privati. Come ciliegina sulla torta, che farà certamente la gioia dei grandi viaggiatori, la sezione espressamente dedicata alle mete recenti, potrà anche raggruppare tutte le mete ricercate suddividendole città per città tuttavia ciò sarà fattibile solo se sarà resa attiva la cronologia di Google Maps.

È infatti grazie a quest’ultima se si possono conservare tutte le mete. Insomma, Google Maps non se ne va, semplicemente ci apparirà in una versione sempre più accattivante e al passo coi tempi. Dunque assolutamente in grado di renderci i percosi e i nostri viaggi più interessanti e meno stressanti.