Android Auto si aggiorna: Le novità della versione 9.3
Android Auto, l’applicazione di Google che consente di utilizzare le funzioni del proprio smartphone durante la guida, ha recentemente rilasciato la versione 9.3, che offre diverse novità interessanti per gli utenti.
Tutte le novità di Android Auto 9.3
Una delle novità più significative è la possibilità di utilizzare Android Auto in modalità wireless, senza la necessità di collegare il telefono al veicolo tramite cavo USB. Questa funzionalità consente agli utenti di avere una maggiore libertà di movimento all’interno dell’auto, eliminando la necessità di connessioni cablate.
Inoltre, Android Auto 9.3 offre maggiori opzioni di personalizzazione dell’interfaccia utente, consentendo agli utenti di scegliere il layout dei pulsanti e delle icone sulla schermata principale e di modificare i colori dell’interfaccia per adattarli al proprio stile personale.
Tra le altre novità di Android Auto 9.3, troviamo la funzione “Continua sulla mappa“, che consente agli utenti di visualizzare le indicazioni stradali sul proprio smartphone anche quando l’applicazione Android Auto non è in primo piano. Ciò significa che gli utenti possono utilizzare altre app sul proprio smartphone senza interrompere la visualizzazione della mappa.
Android Auto 9.3 offre inoltre un’ulteriore integrazione con Google Assistant, che ora è in grado di gestire le chiamate in vivavoce e di rispondere ai messaggi vocali. Inoltre, l’assistente vocale di Google consente di controllare anche alcuni dispositivi domestici intelligenti, come le luci o il termostato.
Infine, Android Auto 9.3 supporta nuove lingue, tra cui l’italiano, il tedesco e il francese, ampliando il proprio raggio d’azione a un pubblico più vasto. In conclusione, Android Auto 9.3 offre nuove funzionalità interessanti per gli utenti, tra cui la modalità wireless, la personalizzazione dell’interfaccia utente, la funzione “Continua sulla mappa”, un’ulteriore integrazione con Google Assistant e il supporto per nuove lingue, come l’italiano.
Quale Android Auto scaricare?
Per utilizzare Android Auto, è necessario scaricare l’app ufficiale Android Auto sul proprio smartphone Android. Ecco i passaggi da seguire per scaricare e installare l’app:
- Aprire il Google Play Store sul proprio smartphone Android.
- Digitare “Android Auto” nella barra di ricerca dell’app store.
- Selezionare l’app “Android Auto” dai risultati della ricerca.
- Fare clic sul pulsante “Install” (Installa) per scaricare e installare l’app.
- Dopo aver completato l’installazione, aprire l’app Android Auto sul proprio smartphone.
- Seguire le istruzioni per completare la configurazione di Android Auto, che potrebbe richiedere l’attivazione del Bluetooth o la connessione via cavo USB al veicolo.
Una volta completata la configurazione, è possibile utilizzare Android Auto per accedere alle funzioni elencate nella mia risposta precedente. È importante notare che Android Auto è disponibile solo in alcuni paesi e solo su alcuni modelli di veicoli, quindi è consigliabile verificare la compatibilità del proprio veicolo con Android Auto prima di scaricare l’app.